Blogger silenziosi e statisti discordi

Un messaggio ai miei 25 Lettori, diventati, nel giro di un mese circa una cinquantina al giorno.

Le statistiche sono in disaccordo tra loro. Contare sembra una questione esclusivamente matematica, eppure in questo blog ci sono ben 3 contatori che danno risultati differenti.

a) WordPress. Fornisce un servizio di monitoraggio interno, che tu lettore non vedi, ma  accessibile all’amministratore del sito. Sono segnalati anche i canali attraverso cui i visitato hanno avuto accesso al sito (google, altri motori di ricerca, altri siti, ecc.); le pagine del blog più cliccate (in testa attualmente FOTO & FRASE e il GUESTBOOK, ma spicca pure a sorpresa  Dante Alighieri e la Teoria della Relatività); le parole più ricercate nel box di ricerca, i link più cliccati (In testa il Sito Duc in Altum di don Guido Gallese seguiti da alcuni link di Scoutismo) e altre amenità varie che vi risparmio.

Risultato di WordPress: visitatori totali (giorni 33): 2041
                             
 media giornaliera: 2041/33 = 62 circa 

Grafico di WordPress realtivo alle visite nel primo mese di vita del blog

Grafico di WordPress realtivo alle visite nel primo mese di vita del blog

b) FreeWebLogger. Si tratta del contatore in alto a destra con le cifre bianche bordate di blu. Non vengono riportati particolari dati, ma tutto ciò che dispongo è il numero che visualizzate anche voi. Al momento in cui sto scrivendo questo post segna:                                    visitatori totali (giorni 33):  1323
                             Pertanto:   media giornaliera: 1323/33 = 40 circa

c) ShinyStat. E’ l’altro contatore sulla colonna di destra facilmente riconoscibile. Ho scelto di riportare al pubblico le informazioni sui visitatori giornalieri e su quelli mensili (a inizio di ogni mese solare il contatore si azzera). Il sottoscritto può, al solito, accedere come amministratore e ottenere altre statistiche. Interessante il dato che differenzia il numero di visitatori dal numero di pagine visitate. Quest’ultimo è sempre superiore al numero di visitatori e questo perchè ogni singolo visitatore può fermarsi  alla sola schermata principale del blog oppure girovagare e cliccare su altre pagine (tipo il Guestbook, ecc.)

 Risultato di ShinyStat: visitatori totali (giorni 33): 1300
                                     (pagine tot visitate: 2930)
                                      media giornaliera: 1300/33 = 39 circa
                                     (media pag visitate = 89 ca.)

Statistiche visitatori totali ultimo mese secondo ShinyStat

Statistiche visitatori totali ultimo mese secondo ShinyStat

 

In definitiva si hanno 3 dati tra loro differenti. Mentre tuttavia FreeWebLogger e ShinyStat differiscono tra loro di soli 23 visitatori (errore accettabile), il dato di WordPress è senza dubbio assai diverso (NOTA: differisce pure dal numero totale di pagine visitate riportato da ShinyStat).
 
Quale è il vero numero medio di visitatori di questo blog? 40 o 62? La variazione è maggiore del 50%. Il mistero è aperto.
 
Sono graditi commenti con la vostra ipotesi. Ovviamente inserirò anche la mia.
 
Andrea
 
PS: il titolo del post parlava di Blogger silenziosi. L’allusione era, se non si fosse capito, ai pochi commenti pervenuti nonostante il buon numero di visite, sia esso di 40 o di 60 al giorno.

11 commenti su “Blogger silenziosi e statisti discordi

  1. Mie osservazioni:
    1. L’andamento dei due grafici (WordPress – ShinyStat) è simile ma non identico. Si fissi ad esempio il picco del 25 giugno. Per Shiny Stat il 24 giugno ha un valore superiore rispetto al 23, mentre per wordpress il valore è inferiore!

    2. Il valore di WordPress è una via di mezzo tra i due valori di ShinyStat (visitatori e pagine viste).

    IPOTESI CHE FORMULO:
    ShinyStat e FreeWebLogger conteggiano il numero di visitatori DIFFERENTI mentre WordPress conta come più visite anche lo STESSO visitatore che torna a collegarsi più volte nella stessa giornata. Con visitatore differente indico semplicemente un differente indirizzo IP da cui ci si collega.
    NON ho tuttavia nessun dato ulteriore per avvallare (ma nemmeno per smentire) questa ipotesi.

    AM

  2. Ciao Andre,
    sembra un bel rompicapo. Strano che proprio wordpress abbia un numero di visitatori più elevato. Magari è pubblicità interna? Oppure conteggia le 50 volte giornaliere in cui tu ti colleghi? :-))

    Non so che dirti, cmq complimenti per aver incrementato molto il numero di visitatori. Spero anche io di sentire di più anche la voce di qualcun altro.

    I blog servono proprio per confrontarsi gente!!!

    Saluti
    Fra

  3. anch’io noto questa cosa, Sul blog ho 2 contatori. e pian piano il contatore di WP aumenta il “distacco” su quello di shinystat. inoltre se non sbaglio il contatore di WP non conta le visite dell’owner del blog mentre shinystat si, ma nonostante questo la differenza è a vantaggio di WP!
    misteri

    ciao

  4. DA ENZO:
    Caro Andrea,

    non essendo esperto nel campo ho chiesto la consulenza di mio fratello che se ne intende e ti mando di seguito la sua risposta che credo risponda ai tuoi dubbi.

    Il centro studi di Polverara ha dato una occhiata al quesito

    > Sul suo sito ci sono diversi contatori che danno risultati diversi.
    > Mi sai dare qualche chiarimento?

    ed ecco la pronta risposta.

    I due contatori che danno i risultati più bassi freeweblogger e Shinystat sono contatori esterni, basati su un metodo molto semplice, una chiamata al sito del contatore per caricare una immagine ogni volta che viene richiamata una pagina, se l’IP del browser è uguale ad uno recente non viene conteggiato due volte. Il metodo si presta ad errori in diversi casi, alcuni casuali, pagine non caricate completamente, sovraccarico dei server dei counter, blocchi o
    rallentamenti della rete verso i server suddetti. Altri dovuti alle impostazioni dei browser utilizzati dai naviganti. Ci sono infatti dei plugin ad esempio per firefox, che permettono di bloccare selettivamente elementi delle pagine, per velocizzare la visualizzazione. Tipici elementi che si tende a bloccare, banner, pubblicità, elementi flash ed elementi esterni al sito visitato, tra cui appunto i contatori.

    Il contatore interno invece fa riferimento ai log del server, cioè alle richieste ricevute dal server ed annotate in appositi file, una misurazione nettamente più precisa. I contatori esterni comunque danno una valutazione dell’andamento nel tempo abbastanza aderente alla realtà,tanto è vero che il grafico di Shinystat è praticamente sovrapponibile, in scala, a quello interno al server.

  5. Pingback: Piccoli aggiornamenti « L’universo in clessidra

  6. Pingback: A proposito dei “miei 25 lettori”… « L'universo in clessidra

  7. Intendo le pagine complessive non quelle che si vedono sul blog. 19mila WP (senza mai un periodo di interruzione), oltre 20mila SS che ha oltre 2 mesi in meno di conteggi

  8. Caro Stefano,
    penso che il tuo problema potrebbe essere legato alle impostazioni iniziali che hai scelto per il tuo contatore Shinystat. Innanzi tutto se hai fatto la selezione per visitatore unico oppure no (ovvero: se da uno stesso PC mi collego più volte nello stesso giorno, conta più volte oppure no?).
    In secondo luogo potrebbe esserci un problema con lo spam. WordPress lo elimina e dunque non lo conteggia, per SS dipende nuovamente dalle impostazioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...