
Francisco, un povero di Via San Lorenzo, a fianco della Cattedrale, nel cuore della città – Foto Andrea Macco
L’inchiesta è stata condotta nell’estate del 2007 andando a incontrare per le vie del centro di Genova mendicanti e questuanti… Diversi si sono rivelati “falsi poveri”.
L’inchiesta si è allargata grazie ai contributi di alcuni sacerdoti intervistati e grazie all’Ufficio Diocesano della Caritas: con il suo “Osservatorio sulle povertà”, l’ente ha messo in luce le vere povertà d’oggi: spesso si tratta di famiglie e persone che non stanno per strada ma che si rivolgono agli assistenti sociali e ai centri di Ascolto per arrivare a fine mese o per far fronte a situazioni che appaiono difficili e insostenibili…
INCHIESTA SUI POVERI e SULLA POVERTÀ a GENOVA
Articoli a puntate in ordine cronologico
«NON SONO STRANIERO, NON HO CANI» COSI GIANCARLO FA IL PIENO DI SPICCIOLI (6 Luglio 2007)
N.1 (parte A) – MENDICANTI ROM DA 200 EURO AL GIORNO (13 Luglio 2007)
N.1 (parte B) – IL DENARO DELLE ELEMOSINE FINISCE IN DROGA E BOTTIGLIE (13 Luglio 2007)
N.2 – QUANDO LA POVERTÀ E’ UN PRETESTO (14 Luglio 2007)
N.3 – LA NUOVA POVERTÀ BUSSA A CONVENTI E CHIESE (15 Luglio 2007)
N. 4 – GUERRA DELLE CIFRE SUI RUMENI IN CITTÀ (29 Luglio 2007)

Giancarlo, mendicante italiano con un cartello eloquente… – Foto Andrea Macco