Qualche aggiornamento

Banner Pubblicazioni&ArticoliSegnalo ai miei 25 lettori (sempre di manzoniana memoria) che dopo un lungo e faticoso lavoro è stata finalmente aggiornata la pagina delle PUBBLICAZIONI!

Per i miei studenti: abbiate ancora un po’ di pazienza per la pagina della didattica, presto sarà aggiornata anche quella!

Sempre per alcuni studenti e qualche amico curioso: la media giornaliera dei visitatori si attesta attualmente intorno ai 140 visitatori al giorno, pari all’incirca gli stessi valori che si sono avuti tra il 2009 e il 2011 (l’annus mirabilis fu invece il 2012 con medie intorno ai 300 visitatori). Riporto per completezza e trasparenza la tabella di wordpress.

 

statistiche blog ott 2014

 

Buon proseguo e buona navigazione a tutti!

AM

giornalismo web

Statistiche del blog – 2013 in review

Ricevo da WordPress qualche statistica e curiosità in merito al blog per l’anno che si è appena chiuso. La pubblico volentieri per i visitatori più affezionati o per chi ama dilettarsi con questo tipo di dati. In effetti certi dati stupiscono pure me (come il successo per l’Asino d’oro o le ricerche effettuate sulla rete dai naviganti sul codice degli zingari). 

Con il nuovo blog ora rinnovato, speriamo di continuare a fare un buon cammino, non solo coi numeri ma anche con contenuti validi e qualificanti.

Andrea Macco

 

The WordPress.com stats helper monkeys prepared a 2013 annual report for this blog.

Here’s an excerpt:

Madison Square Garden can seat 20,000 people for a concert. This blog was viewed about 66,000 times in 2013. If it were a concert at Madison Square Garden, it would take about 3 sold-out performances for that many people to see it.

Click here to see the complete report.

Natale 2011

A tutti i naviganti, ai compagni di pianerottolo, agli amici e ai conoscenti AUGURI PER QUESTO SANTO NATALE!

S. Natale - Acquaforte di Francesco Piazza (1986) - Capo Scout di Treviso

A margine di questi auguri, un po’ di statistiche di fine anno. Nonostante abbia pubblicato decisamente meno post in questi ultimi mesi, le viste sono rimaste sempre numerose, con una media di 120-150 visitatori al giorno (giorni lavorativi e di 80-100 nei week-end). In tutto, come ben si vede dai grafici sotto riportati, le visite mensili degli ultimi 3 mesi si attestano a quota 5000 visitatori. C’è chi dice sian tanti, c’è chi dice sian pochi. Ai posteri l’ardua sentenza. Io proseguo facendo quel che posso e scrivendo quando posso: il cambio del lavoro – fatto sicuramente positivo – avvenuto negli ultimi mesi ha portato a rivedere tante cose e non sempre c’è stato il tempo di riportare su queste pagine le svariate  idee che avrei voluto condividere con la Grande Rete.

Ma pazienza… si gettano dei semi e solo quelli caduti nella terra buona renderanno, ora il 30, ora il 60 ora il 100 per uno.

A chi crede in quel Dio di cui oggi ricorre la duemiladodicesima nascita, anche per merito Suo.

Un Dio nasce per noi. Oggi nei nostri cuori bussa. Chi ha ancora stupore per destarsi dal proprio torpore e dalle proprie tenebre? (Nel popolo che sonnecchia e che vive nella penombra – un po’ luce e un po’ oscurità – mi ci metto pure io…)

Andrea Macco

Continua a leggere

A proposito dei “miei 25 lettori”…

In concomitanza con la imminente chiusura del sondaggio e del dibattito lanciato dalla Commissione per l’Assegnazione dell’Asino d’oro 2009 (cliccare qui), mi sono giunte richieste sul numero di lettori che frequentino questo pianerottolo.

Siccome sono solito rivolgermi ai “miei 25 lettori”, qualcuno si è chiesto se questo numero sia reale o fittizio. Come accennato varie volte, il riferimento è di manzoniana memoria. Nei Promessi Sposi Alessandro Manzoni interviene qua e là in prima persona, rivolgendosi, appunto, ai suoi 25 lettori. C’è da pensare, anche nel suo caso, che il numero non fosse reale.

Questo spazio web, vivo, palpitante, talvolta infuocato, talvolta denso di approfondimenti validi e interessanti grazie ai commenti che vi giungono, come il caso del dibattito sull’Asino d’oro, ha visto un continuo progressivo incremento dei lettori giornalieri. Probabilmente potremmo ridurre a 25 il numero dei “fedelissimi”, quelli che almeno una volta al giorno la loro capatina da queste parti la fanno. Ma fatto sta che se prima di Natale le visite giornaliere medie erano intorno al numero di 130, ora hanno avuto un incremento del 60% (+ 20% dalla data di pubblicazione del post sul’Asino d’oro)  e, come mostra il grafico sottostante (tratto dalle statistiche di wordpress), nell’ultimo mese si aggirano sui 210 visitatori al giorno.

Ricordo che il conteggio di wordpress non tiene conto del collegamento dell’amministratore (il sottoscritto) nè di visite multiple effettuate dallo stesso PC. Dunque queste riportate nel grafico possono, a tutti gli effetti, considerarsi visite effettive. (Per un dibattito in merito ai contatori rimando a questa discussione:   Blogger silenziosi e statisti discordi).

Un grazie a tutti i lettori, fedelissimi e non, per i loro contributi, i loro consigli e la loro compagnia

Andrea

Le stelle cadenti battono Farinella e Odifreddi

Consulto le statistiche trimestrali e scopro con stupore che in cima alla classifica dei post più letti di questo blog vi è Osservare le “Lacrime di San Lorenzo”, ovvero le Stelle Cadenti. Seguono, con quasi 1000 visite di scarto, bel belli appaiati, Odifreddi e Farinella. Coppia inedita. Un matematico ateo e un prete sui generis. Potremmo proporre un bel confronto tra i due. Chissà come finirebbe? I lettori di questo blog che ne dicono?

Visite totali quota 20.000

Mi piacerebbe sapere chi è stato il compagno di pianerottolo che passando di qui si è ritrovato la schermata che segnata il n. 20.000 tondo tondo nelle statistiche… Ma temo che la mia curiosità sia destinata a rimanere eterno dubbio.

Frattanto per tutti i miei 25 affezionati lettori e blogger ecco le statistiche mensili del blog in questo grafico. Le visite oscillano tra 3 e 4 mila al mese. Settimanalmente si registra un calo delle viste periodico nel week-end mentre durante i feriali le visite medie si attestano sui 130-140 visitatori al dì.

statistiche-blog-febb-09

1000 visite per FOTO & FRASE

Mentre la media delle viste al giorno sale a 120-130, la pagina “FOTO & FRASE” ha raggiunto e sepurato le 1000 viste complessive, divenendo così la pagina più letta in assoluto.

Ecco la classifica delle 5 pagine/post più letti:

FOTO & FRASE 1,089
Saghe a confronto: Signore degli Anelli, 758
Dante Alighieri e la Teoria della Relativita’ 737
GUESTBOOK 639
La lezione di Joker e del Cavaliere oscuro 590

 

Per l’occasione, non ho potuto non aggiornare la pagina più amata dai miei 25 cari lettori. L’auspicio è che nei nuovi scatti possiate provare anche voi qualche emozione come per chi, nel riguardarle, sente che in un semplice scatto è stato intrappolato un frammento di vita…

Buona visione!

Andrea

Novità per i bloggers

Udite udite, amici bloggers!

Con la scorsa settimana questo blog ha superato la soglia dei 1000 visitatori a settimana.

I commenti che ci son stati in questi mesi sono stati tutti commenti in linea con le regole di questo blog (non si chiedeva molto: solo di usare un linguaggio civile ed educato e, al contempo, di non rimanere nell’anonimato). Tuttavia non sono stati moltissimi: in molti avete scritto o comunicato a voce che la registrazione a wordpress è un passaggio che induce ad una perdita di tempo e di energie (si sa, con la crisi energetica anche il fosforo nel cervello ne risente e ricordarsi uno username e una password in più può essere un serio problema………).

In ogni caso, il sottoscritto ha deciso di cogliere queste istanze… vox populi vox dei.
Faremo dunque un esperimento in questi mesi da qui a Natale: potrete da oggi lasciare commenti senza la trafila della registrazione. Resteranno valide le regole sopra citate (linguaggio educato, no all’anonimato, no a falsi indirizzi e-mail lasciati nel campo richiesto – l’indirizzo e-mail resterà visibile solo al sottoscritto e servirà esclusivamente per comunicazioni personali o chiarimenti nel caso ci dovessero essere).

Spero che i miei affezionati 25 lettori (lievitati in numero) potranno gradire questo passo verso una maggiore comunicazione volta allo scambio di idee e alla reciproca crescita in quella che è la grande clessidra spazio-temporale della rete virtuale.

Chiudo invitando tutti gli amanti di quiz, indovinelli, quiz di logica e di parole (e da quest’anno pure di codici e cifrature) a partecipare all’edizione 2008-2009 del MACCOQUIZ, partita proprio in questi giorni.

Buona navigazione a tutti!

Andrea Macco

Blogger silenziosi e statisti discordi

Un messaggio ai miei 25 Lettori, diventati, nel giro di un mese circa una cinquantina al giorno.

Le statistiche sono in disaccordo tra loro. Contare sembra una questione esclusivamente matematica, eppure in questo blog ci sono ben 3 contatori che danno risultati differenti.

a) WordPress. Fornisce un servizio di monitoraggio interno, che tu lettore non vedi, ma  accessibile all’amministratore del sito. Sono segnalati anche i canali attraverso cui i visitato hanno avuto accesso al sito (google, altri motori di ricerca, altri siti, ecc.); le pagine del blog più cliccate (in testa attualmente FOTO & FRASE e il GUESTBOOK, ma spicca pure a sorpresa  Dante Alighieri e la Teoria della Relatività); le parole più ricercate nel box di ricerca, i link più cliccati (In testa il Sito Duc in Altum di don Guido Gallese seguiti da alcuni link di Scoutismo) e altre amenità varie che vi risparmio.

Risultato di WordPress: visitatori totali (giorni 33): 2041
                             
 media giornaliera: 2041/33 = 62 circa 

Grafico di WordPress realtivo alle visite nel primo mese di vita del blog

Grafico di WordPress realtivo alle visite nel primo mese di vita del blog

b) FreeWebLogger. Si tratta del contatore in alto a destra con le cifre bianche bordate di blu. Non vengono riportati particolari dati, ma tutto ciò che dispongo è il numero che visualizzate anche voi. Al momento in cui sto scrivendo questo post segna:                                    visitatori totali (giorni 33):  1323
                             Pertanto:   media giornaliera: 1323/33 = 40 circa

c) ShinyStat. E’ l’altro contatore sulla colonna di destra facilmente riconoscibile. Ho scelto di riportare al pubblico le informazioni sui visitatori giornalieri e su quelli mensili (a inizio di ogni mese solare il contatore si azzera). Il sottoscritto può, al solito, accedere come amministratore e ottenere altre statistiche. Interessante il dato che differenzia il numero di visitatori dal numero di pagine visitate. Quest’ultimo è sempre superiore al numero di visitatori e questo perchè ogni singolo visitatore può fermarsi  alla sola schermata principale del blog oppure girovagare e cliccare su altre pagine (tipo il Guestbook, ecc.)

 Risultato di ShinyStat: visitatori totali (giorni 33): 1300
                                     (pagine tot visitate: 2930)
                                      media giornaliera: 1300/33 = 39 circa
                                     (media pag visitate = 89 ca.)

Statistiche visitatori totali ultimo mese secondo ShinyStat

Statistiche visitatori totali ultimo mese secondo ShinyStat

 

In definitiva si hanno 3 dati tra loro differenti. Mentre tuttavia FreeWebLogger e ShinyStat differiscono tra loro di soli 23 visitatori (errore accettabile), il dato di WordPress è senza dubbio assai diverso (NOTA: differisce pure dal numero totale di pagine visitate riportato da ShinyStat).
 
Quale è il vero numero medio di visitatori di questo blog? 40 o 62? La variazione è maggiore del 50%. Il mistero è aperto.
 
Sono graditi commenti con la vostra ipotesi. Ovviamente inserirò anche la mia.
 
Andrea
 
PS: il titolo del post parlava di Blogger silenziosi. L’allusione era, se non si fosse capito, ai pochi commenti pervenuti nonostante il buon numero di visite, sia esso di 40 o di 60 al giorno.