
Stiamo uscendo, forse, lentamente, a fatica, dal picco della pandemia da Covid-19. Ma… che dire delle malattie che, da sempre, attaccano l’anima dell’uomo e contro cui, per tutta l’esistenza, dobbiamo ora combattere, ora imparare a convivere?
Di questi virus che attaccano l’animo dell’uomo ne sono stati individuati 9 ceppi fondamentali e … rifacendosi all’Enneagramma, Enrico Ivaldi li ha ben identificati, indicando per ciascuno cause, sintomi e manifestazioni. Il sottoscritto ha poi cercato di dare il suo contributo con la parte successiva al riconoscimento della malattia (e tutti, ahimè, siamo in qualche misura portatori di qualcuno di questi virus… e difficilmente si tratta di a-sintomatici!). Parlo, ovviamente della cura.
Ogni virus e ogni batterio ha la sua specifica, direte voi. Certo, ma in questo caso, tutte le cure sono poi riconducibili a una sola terapia, da declinare, con tempi, misure e modalità diverse per ognuno dei 9 ceppi. Quale?

28 mesi fa veniva presentato “Malattia e Santità” (ne parlavo qui) e ora mi sembrava bello, grazie alla recensione di Attilio Grieco che potete leggere qui sotto, riproporre questo libro ai miei lettori.
Nei prossimi giorni voglio dirvi anche qualcosa di più sulle bellissime illustrazioni che lo accompagnano, a cura di Laura Livi e di BlueMonkeyStudio.
“Un uomo saggio dovrebbe considerare la salute
Ippocrate
come la più grande delle gioie umane,
ed imparare come, col suo stesso pensiero,
trarre beneficio dalle sue malattie.”