Servizi sui MUSEI Scientifici Liguri

Rio Torsero - la guida mostra lo strato caratteristico di marna - Foto Andrea Macco

 

Serie di servizi dedicati ai Musei Scientifici presenti sul territorio ligure, seguendo la traccia dalla guida “La Scienza nei Musei”

 

 

(in foto Giacomo Nervi alla ricerca di fossili nel Rio Torseo di Ceriale – si veda articolo N.3)  

  

 

MUSEI SCIENTIFICI LIGURI

Articoli in ordine cronologico.

 

  

Copertina La Scienza nei MuseiPresentazione del Libro  “La Scienza nei musei” – IN UN LIBRO-GUIDA LA SCIENZA DEI MUSEI (7 Novembre 2006)

 

 

N. 1 – Lerici – DINOSAURI E TERREMOTI NEL CASTELLO (30 Gennaio 2007)

 museo lerici

 

museo campomoroneN.2 parte A – Ceriale & Campomorone (parte 1) – NEMMENO IL CUSTODE SA DOVE È LA CHIAVE DEL MUSEO (7 Aprile 2007)

 

N.2 parte B- Campomorone (parte 2) – COSÌ GLI SCOLARI RIVIVONO LA PREISTORIA  (7 Aprile 2007)

 

 

 

N.3 – Ceriale e Rio Torsero – A CACCIA DI ANTICHI FOSSILI SULLE ORME DI INDIANA JONES (7 Settembre 2007)

 

 

  

N.4 – Muvita di Arenano – LO SPETTACOLO DELL’ENERGIA RIVIVE AL MUVITA (5 Dicembre 2007) 

 

muvita arenzano    Museo Muvita - il caratteristico Geode con immagini sull'Energia 

.

Un pannello della mostra che rimanda alla medicina tradizionale cineseN.5 – Museo di Etnomedicina e Culture Orientali di Genova – ECCO GLI ANTICHI SEGRETI DELLA MEDICINA CINESE (4 Luglio 2008)

– 

* * *

Bonus – Sulla gestione dei Musei a Genova GENOVA HA TANTI PREGI MA SA NASCONDERLI BENE (18 Settembre 2007)

 

 

Museo_civico_di_storia_naturale_di_Genova_(facciata)              museo civico - facciata-rinnovata

Il Museo Civico di Storia Naturale “Giacomo Doria”: contestato per le tapparelle sempre chiuse e il “vecchiume” di cui odorano le sue sale, anche a seguito dei nostri articoli, ha visto un primo rinnovamento (nel 2013) a partire dalla sua facciata! Ora si attende il resto!

 

museo civico storia naturale genova