Omaggio a Enrico Medi
L’uomo diventa grandequando nella sua piccolezzaraccoglie la grandezza dei cielie lo splendore della terrae al Padre comune li offrein adorazione e in amore.
Enrico Medi (1911-1974)
Ho scoperto un sito davvero bello, sulla vita di Enrico Medi, Fisico di grande spessore culturale, molto attivo anche nella vita politica italiana (fu anche deputato) e uomo dalla grande fede. Ora è in opera la causa di beatificazione per lui. Basta leggere o ascoltare qualche suo discorso (sul sito potete scaricarne alcuni) per comprendere subito di che spessore fosse quest’uomo! Il sito che segnalo è: http://www.enricomedi.it/index2.shtml Visto che ho lanciato questa Quaresima a tema “Padre Nostro” ho recuperato anche un Padre Nostro rielaborato proprio da Enrico Medi… ve lo lascio e spero che apprezzerete anche voi, amici lettori, compagni di cammino! Chi crede nella preghiera, mi sostenga con la sua preghiera, io voi tutti con la mia…
Andrea PADRE NOSTRO SIA FATTA LA TUA VOLONTÀ di Enrico Medi
Padre nostro, che ci ami da sempre, noi diciamo più volentieri: “Sia fatto quanto piace a noi”.
Ma oggi, sulla strada della conversione, creature deboli e incerte, abbandonati nelle tue braccia, noi diciamo come tuo Figlio, da Betlemme alla croce: “Eccoci, o Padre, per fare la tua volontà”.
Quando la vita donata per te si avventura nei sentieri tracciati dal tuo amore e ci coglie lo smarrimento dell’esilio, la crudeltà del despota, l’incomprensione che ci umilia, come Maria di Nazaret, come Giuseppe suo sposo, silenziosamente: “Come tu vuoi, o Padre”.
Quando incombe l’ora oscura della croce, e l’anima è triste fino alla morte, e il viso gocciola di sudore, nella solitudine del nostro giardino, e la paura ci spinge a gridare che sia allontanata quest’amarezza: “Come tu vuoi, o Padre”
Quando ci sorprende la tua chiamata avvolta dal mistero dei tuoi disegni, nel turbamento dell’anima stanca, o nel fiorire della nostra giovinezza accarezzata dai sogni: “Come tu vuoi, o Padre”
Sempre! Resi forti dallo Spirito, al seguito di Cristo, tuo Figlio, sul Tabor o nel deserto, sulle piazze osannanti o lungo il faticoso cammino del Golgota “Come tu vuoi, o Padre”
Sorretti da Maria, l’umile ancella del “sì”, accompagnati dagli angeli e dai santi, docili al tuo volere, nel silenzio del tempo che trascorre, attendendo l’Alba Nuova: “Come tu vuoi, o Padre”
(Preghiera silenziosa)
|
dio non è venuto nel mondo per essere servito ma per servire amando lì’uomo cosi come è e noi siamo chiamati a testimonare l’amore di dio per noi con le opere e con la predicazione
eh già che dovevo commentare un sacco di cose….innanzitutto come va? spero tutto bene! trovo il blog rinnovato: nuova canzone, nuovi interventi…Enrico Medi: sinceramente non mi ero mai interessata a qst uomo, non sapevo fosse un fisico, un uomo politico, nè tantomeno un uomo dalla grande fede! pensa un po’ che lo conoscevo unicamente dai cori dei ragazzi dell’istituto tecnico della mia città che a lui è dedicato (e lo dico con tanto di vergogna!!) ! la preghiera è bellissima! ti sostengo anke io..a presto!
carissimo che piacere rileggerti e soprattutto visitare questo bellissimo blog stracolmo di tante cose belle… grazie per il commento che mi hai lasciato sono contento che condividi lo stesso pensiero su quei versetti di luca.. sì l’Eucaristia è fonte d’amore.. amore che nasce dalla condivisione del “pane”. pane trasfigurato che diventa Cristo stesso per quel mistero che si realizza solo se l’amore è talmente tanto forte da riuscire a fare diventare quella semplice particola, vero corpo di Cristo! un abbraccio e a presto! miky!
Grazissime per il tuo incoraggiamento… e per le parole di questo post.
Buon cammino e buona vita anche a te giullare di Dio =)
Un abbraccio Maddalena
Salve!!! Come vedi ricompaio!! (a volte..!!). Sono passato alcune volte dal tuo blog, ma mi si blocca sempre il pc! Missà che il tuo space è allergico ai vampiri… un paio di volte è andato tutto liscio, ma quando cliccavo su “aggiungi commento” scattava la terza guerra mondiale informatica…
Oggi sembra andare tutto bene!!
Mmmm….. non conosco Medi, devo documentrmi. Per fortuna hai messo un sito di riferimento!! Adesso creo una cartella sul mio pc dedicata a lui. Ecco un’ottima cosa che succede oggi: conosco un nuovo personaggio, e scusa se è poco!!!
Grazie, non si finisce mai di imparare e di conoscere il mondo, la più grande opera mai creata!!
PS Un ricordo anche a Gene Roddenberry, il papà di Star Trek!!! (10 film e 5 serie di telefilm, ognuna non so di quante stagioni… la più monumentale opera della storia della TV e del cinema! Sono cresciuto sognando di essere il capitano Kirk!!)
Quando incombe l’ora oscura della croce, e l’anima è triste fino alla morte, e il viso gocciola di sudore, nella solitudine del nostro giardino, e la paura ci spinge a gridare che sia allontanata quest’amarezza:
“Come tu vuoi, o Padre”
Passo poetico e vero, caro Andrea. Ma l’amore vince tutto. Come ha fatto Cristo, sudando Sangue al pensiero terribile dei peccati dell’umanità e delle anime dannate: Padre, non come voglio ma come vuoi Tu. Solo l’amore per il Signore e per i nostri fratelli è la via che può vincere davvero tutti i mali.
Emanuel
Conosco Enrico Medi da quando parlava alla radio, L’ho sempre seguito e ammirato, mi ha fatto sempre tanto bene, mi ha dato coraggio; ho anche un suo libro: “In faccia al mistero di Dio” del 1980 (ho quasi 87 anni – e sono malata dal 1946) gradirei avere l’ultimo – non ho capito il titolo, dove trovarlo? Manderò qualcuno a prenderlo, perchè non posso muovermi. Ringrazio la figlia per la sua testimonianza . Che gioia ritrovare un AMICO sempre vivo come allora!!! Carla Zichetti
Cara Carla,
seminatrice di briciole di speranza, benvenuta in questo blog fatto di tanti granelli, anche di bene e di gioia!
Avevo chiesto il nome del titolo del nuovo libro di Medi, io non cammino, come potrei fare per averlo? E’ in vendita?
Grazie e, anche se in ritardo, Buona Pasqua Carla Zichetti
Cara Carla,
purtroppo non so risponderti. Prova a guardare sul sito http://www.enricomedi.it/
Andrea
PS: Grazie degli auguri!
Gli uomini, composti essenzialmente di acqua e terra, buio e luce, bene e male, coerenza e contraddizione, bontà e cattiveria, ignoranza e sapienza…, per illudersi di avere anche un’anima, che poi li condurrà altrove, forti della poca conoscenza appresa dalla natura (che insieme al caso, con l’aiuto della chimica, governa il mondo), nonchè dalla fisica, dalla filosofia, dalla teologia e dalle varie discipline scientifiche, politiche ed economiche, hanno inventato di tutto e di più. Facendo inoltre uso dell’eloquenza, sperano sempre di fare nuovi proseliti, senza tuttavia avvedersi che in realtà, il loro sapere e parlare diciamo settaristico, non serve assolutamente a nulla, mancando la vera Fede, che è semplicità. La fede, difatti, proprio per questo, quanto più è cercata, ancor più se da sofisti, con falsa modestia, presunzione e onniscenza, tanto più risulta introvabile. Questo perchè, come noto, si dice essa sia un dono offerto all’uomo, ma non per i suoi meriti speciali, buoni propositi, comportamenti ammirevoli, elevata cultura o buona condotta, bensì un premio in base alla purezza del suo cuore, quando naturalmente rispecchia la cosiddetta visione biblica della vita: fatta tutta di slanci spontanei, umiltà e semplicità! Non di calcolo.
Questo ci viene da pensare ascoltando o leggendo certi discorsi, a volte più da esaltati mentali che da persone normali, dedite alla cura degli uomini.