Matematica a scuola

banner didattica

«Lo scopo principale dell’insegnamento della matematica
è di sviluppare alcune facoltà della mente,
e tra queste l’intuizione non è la meno preziosa.
È attraverso di essa che il mondo matematico rimane in contatto con il mondo reale,
e anche se la matematica pura potesse farne a meno,
dovremmo sempre ricorrere a essa per colmare l’abisso che separa il simbolo dalla realtà».

Henri PoincaréScienza e metodo, 1908

Materiale utile, scaricabile e consultabile:

Logica Matematica per la scuola Media e il primo biennio di Superiori:

* * *

logo_invalsiINVALSI (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema dell’Istruzione

* * *

 

Siti da consultare:

intestazionenuovo banner

 

«Se segnassimo a caso dei punti su un foglio di carta, si potrebbe individuare sempre e comunque un’equazione matematica tale da rendere conto di quanto fatto». (Leibniz)

4 commenti su “Matematica a scuola

  1. Ciao Andrea, sono il papà di Elisabetta Tuccio tua allieva della 3° media l’anno scorso.
    Ti scrivo per chiederti se mi puoi consigliare un testo di matematica ed uno di fisica per il liceo scientifico (1° anno).

    Grazie e complimenti per il blog è bellissimo ed utilissimo.

    Alessandro Tuccio

  2. Per Alessandro (benvenuto sul blog e grazie per quello che hai scritto!) ecco un paio di consigli:

    FISICA:
    – libro di testo: a me è piaciuto molto il Romeni (Realtà e Fisica) della Zanichelli (con una strutturazione del programma differente da quella tradizionale): http://iebook.scuola.zanichelli.it/realta-e-fisica-1

    – libro di esercizi: tanti tanti esercizi di Fisica edito dal Capitello ma non più in stampa (si trova ancora sul mercato dell’usato): http://www.capitello.it/libri/fisica-per-moduli/

    MATEMATICA:
    – matematica a colori (del Sasso, edito dalla Petrini): http://deascuola.it/secondaria-ii-grado?layout=book&ref=156&book=11073

    Spero di essere stato d’aiuto, un forte in bocca al lupo ad Elisabetta!

    AM

  3. Buongiorno prof volevo dirle che io ho letto il vostro sito e mi è piaciuto molto.Continui così prof!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...