Prove INVALSI, io ci credo.

INVALSI competenze - slide Macco

Cari amici del blog e della rete,

in questo post condenso una serie di riflessioni che hanno lo stesso m.c.m. (minimo comune multiplo, per chi non lo sapesse!): le prove INVALSI. Molti colleghi le criticano,  diversi Dirigenti Scolastici le temono (sono, di fatto, un giudizio sugli esiti e sulla preparazione che dà la scuola), tanti -studenti, presidi, insegnanti- le odiano, pochi le considerano una risorsa. Io mi pongo in quest’ultima categoria, e spero che il numero di persone che vi appartengono vada allargandosi. E allora…

  1. Vi propongo questa intervista ricchissima di spunti, del presidente dell’INVALSI, la Professoressa Anna Maria Ajello. Leggetela, soprattutto se siete colleghi insegnanti, sarebbe da usare in qualche incontro di formazione o Collegio Docenti al posto di tutta la burocrazia che invece ci sommerge e ci blocca!
  2. Vi annuncio che il mio editore, Zenith-books ha reso disponibile la versione integrale (testi + griglie di soluzione commentate) dei primi tre volumi di Matematica a Quiz, i testi basati su prove per competenze orientati alle prove INVALSI per le classi prima, seconda e terza media. I volumi hanno preso la numerazione progressiva rispetto ai precedenti (4-5-6) ma non fatevi ingannare dal numero per la corrispondenza con la classe di riferimento!
    Cliccando sulle nuove copertine (a cura di Laura Livi) sarete reindirizzati sulla pagina Amazon che vi permette, se interessati, l’acquisto (ricordarsi che sono usufruibili i bonus docenti/cultura! (E ora potete indicare anche la Scuola cui devolvere gratuitamente il 2,5% di quanto spendete: un click per la Scuola).

    Invalsi01_V4_LRInvalsi02_V5_LRInvalsi03_V6_LR
  3. Vi annuncio che le mie classi, per il sesto anno di fila, hanno conseguito ottimi risultati nelle prove INVALSI di terza media: la IIIB dell’anno scorso ha registrato un benchmark in Matematica di 8,3 punti sopra la media di riferimento e di oltre 23 punti rispetto ai punteggio locali e nazionali.
    Bravi ragazzi! Sono davvero fiero di aver lavorato con voi e sento una profonda nostalgia se ripenso al percorso che abbiamo fatto negli scorsi tre anni! Ci saranno altre classi così? Speriamo…anche se il mio futuro nell’insegnamento è molto incerto e non so dove mi porteranno i flutti e le onde in cui sto ora navigando…. [motivo questo per cui i progetti editoriali che avevo in programma sono attualmente in pausa… ma non accantonati… ].

    REPORT COMPETENZE IST S. MARIA IMMACOLATA - SEMERIA 1REPORT COMPETENZE IST S. MARIA IMMACOLATA - SEMERIA -2

    . . 

Un saluto a chi continua a seguirmi e chi è arrivato fino al termine di questo post. La più bella conclusione mi sembra questa frase sul lavoro di squadra e sul gusto per ciò che si fa tratta dall’intervista che ho sopra linkato e consigliato.

Andrea Macco

INVALSI competenze - slide Macco 2

 

L’entusiasmo delle Elementari, il successo di Coppa de Amicis

p_20190118_163148

Avevamo intuito che sarebbe stato un successo quando ci siamo ritrovati 28 squadre iscritte da tutta la Liguria… e così abbiamo dovuto spezzare la gara in due turni. E l’entusiasmo, ad entrambe le gare, è stato alto e bello!

Complimenti all’I.C. S. Margherita Ligure della maestra Cristina Falco e all’I.P. Santa Maria Immacolata della maestra Gabriella Campio per il successo che porta le loro compagini alle finali nazionali a Mirabilandia.

Ma complimenti a tutti i quasi 200 ragazzi che, per 75 minuti, hanno fatto Matematica in squadra, affrontando 15 problemi che di certo facili non erano! Il livello di difficoltà dei quesiti era molto alto e le squadre, tutte!, hanno fatto davvero del loro meglio!

Ed ecco la  lettera alle Maestre che hanno partecipato con le loro classi

 

Care maestre tutte, 

ieri sera sono arrivato a casa esausto … ma avevo il telefono pieno di messaggi da parte di persone che a vario titolo erano alla gara e, soprattutto, avevo nel cuore e ho ancora davanti agli occhi, l’entusiasmo vostro e di tanti ragazzi! Sono dunque felice se anche voi siete stati felici! Ho invero anche un piccolo dispiacere, quello di avere visto pure qualche lacrima sul volto di alcuni ragazzi che non erano riusciti a risolvere molti quesiti… e, sì, il testo di gara (che non ho preparato io…) era difficile, va detto e riconosciuto. La sfida non era semplice e spero che anche per chi si è scontrato per 75 minuti con i problemi senza venirne a capo possa essere stata occasione per voler fare ancora meglio e, chissà, avere una futura occasione di rivincita! 
  .
Io devo dire “brave!” e poi ancora “brave” e infine ancora “brave!” alle maestre, perché il fatto che i vostri ragazzi fossero in campo è già una vittoria. Il fascicolo di “Matematica a Squadre: speciale elementari”, che forse alcune di voi avranno avuto modo di prendere, l’ho proprio dedicato a voi… in esso ho aggiunto una piccola guida didattica “Conto su di voi, maestre e maestri!” usando  un gioco di parole che fa riferimento alla matematica e il suo contare, ma anche al fatto che voi siete l’anima, la guida e il riferimento per questi ragazzi e per gli insegnanti che verranno dopo di voi: noi tutti contiamo davvero su di voi! Quindi… non arrendetevi, ma … continuate il bellissimo lavoro iniziato!
.
Ne file pdf  (QUI) trovate qualche numero della gara… Chi volesse le soluzioni numeriche dei testi della gara mi scriva, insieme alle sue considerazioni personali, cui tengo molto (io insegno sempre ai miei ragazzi a fare valutazione e autovalutazione delle attività più importanti). 
.
Alla prossima e portate i miei saluti a tutte le vostre scuole e ragazzi!
.
Andrea Macco 
.
Gioca, non stare a guardare! 
(Robert Baden-Powell)
cover_elementari_pu_lr_def

La cover e la quarta di copertina di Matematica a Squadre: speciale Elementari – disponibile su Amazon

 

Pubblicare per crescere nella didattica

Trovate la pagina delle pubblicazioni aggiornata. La collana “Matematica a Quiz” va completandosi (ma io ed il mio editore abbiamo ancora in serbo un paio di volumi speciali…!) e a questa si affianca la nuova collana “Matematica a Quiz”, per la preparazione alle prove INVALSI e alla valutazione delle COMPETENZE.

Vi piace la copertina? A  me moltissimo… tutto merito di Laura!

Cover_invalsi_VOL1 ok

PS: novità di questi ultimissimi giorni prima di Natale: Amazon ha finalmente esteso la possibilità di utilizzare la Carta del Docente e il Bonus Cultura anche a molti libri, tra cui quelli delle collane “Matematica a Squadre” e “Matematica a Quiz”. Chi può, ne approfitti!

AM

 

 

II Coppa Blue Monkey: testi, soluzioni, classifiche

Questo slideshow richiede JavaScript.

A grande richiesta, ecco testi, soluzioni e tabellone finale della II Edizione della Coppa Blue Monkey, la gara lampo promossa da me e da Zenith Books (il mio editore) in occasione della presentazione degli ultimi fascicoli della collana “Matematica a Squadre”, nonché del primo fascicolo di “Matematica a Quiz” (sulle prove INVALSI) alla Biblioteca De Amicis di Genova.

Coppa_MonkeyUn grazie al pubblico, calorosissimo, che ha affollato la Sala Luzzati (non sono bastati gli 80 posti a sedere!), le 10 squadre che si sono cimentate nella gara, in particolare gli alunni dell’Istituto S. Maria Immacolata di Via Semeria e quelli del don Bosco (alla loro prima gara a squadre…bravi ragazzi!) E poi… colleghi, insegnanti, amici, ex-studenti che hanno dato ora la loro testimonianza, ora il loro contributo come giudici di gara.

Tutto questo è segno che stiamo lavorando come una bella squadra, e che aveva ragione Plutarco quando asseriva che gli studenti non sono vasi da riempire, ma fiaccole da accendere!

Andrea Macco

 

Coppa Blue Monkey e presentazione dei nuovi fascicoli della collana “Matematica a Squadre”

WhatsApp Image 2018-04-19 at 19.37.46 (1)

P1280658

Ed ecco gli scatti della presentazione di Matematica a Squadre e dei tre nuovi fascicoli della collana dedicata alle gare di Matematica per le scuole Medie e il primo biennio delle Superiori.

In occasione della presentazione alla Biblioteca De Amicis di Genova si è tenuta anche una sfida lampo tra 5 squadre che hanno lottato a suon di numeri e problemi per aggiudicarsi la Coppa Blue Monkey! Complimenti ai Fenicotteri rosa (qui sotto in foto insieme al sottoscritto, agli editori di Zenith Books del gruppo Blu Monkey Studio – da cui il nome della Coppa e il tema della gara – e al direttore della Biblioteca De Amicis).

P1280822

  • ALBUM FOTOGRAFICO

Diapositiva1

  • TESTO DELLA GARA (con soluzioni)

Diapositiva2

  • POST DI BLUE MONKEY STUDIO

targhetta

  • POST DI ZENITH BOOKS

P1280679

Ringrazio di cuore tutti quelli che hanno partecipato all’evento: è stata un bellissimo momento di incontro! 

Andrea Macco

P1280776

Nelle prossime settimane arriveranno altri contributi… frattanto, chi volesse acquistare i 3 nuovi fascicoli (la famosa “sorpresa” cui stavamo lavorando!) qui sotto i link su Amazon:

   COPERTINA1 COPERTINA2 COPERTINA3

 

Invito alla Biblioteca Cervetto di Genova, lunedì 12 Febbraio 2018

Ho il piacere di invitarvi alla presentazione del Libro “Malattia e Santità” presso la Biblioteca Cervetto di Genova (QUI il sito ufficiale, QUI il volantino degli eventi di Febbario) con il Patrocinio del Comune di Genova, del Municipio V, del Sistema Bibliotecario Urbano e, ovviamente, del nostro editore Zenith Books.

Vi aspetto!

Andrea Macco