«In omnibus requiem quaesivi,
et nusquam inveni nisi in angulo cum libro»
Traduzione: Ho cercato la pace ovunque,
non l’ho trovata da nessuna parte se non in un angolo con un libro.
La frase è di Tommaso da Kempis ma è divenuta famosa grazie ad Umberto Eco che l’ha posta nell’introduzione del Nome della Rosa.
Uso questo aforisma come spunto per uno scambio di idee e consigli su letture estive da affrontare. Ieri sera sono andato a casa di amici e quando ho suonato alla loro porta credevo di fargli una sorpresa (ero stato invitato ma poi avevo disdetto per stanchezza post settimana di lavoro). Invece non solo sapevano del mio arrivo (mamme e telefoni messi insieme sono dannosissimi), ma avevano preparato loro una sorpresa per me. Aprendo la porta vengo accolto da un raggiante amico con in mano l’ultimo libro di Paolo Curtaz appena uscito: La lettera perduta.
Orami quasi terminate due letture di cui preparerò presto una recensione per il Giornale, sarà questo il primo libro della mia rassegna estiva.
Su questo blog trovate già una pagina di Consigli per la Lettura. E’ tempo di aggiornarla un po’ e chiunque vorrà contribuire è il benvenuto.
Andrea
La lettura di un buon libro è compiere un viaggio verso terre lontane con gli amici che più amiamo