V Coppa Immacolatine: testi, soluzioni e risultati

avengers-4

Accompagnati dagli Avengers, quest’anno come non mai è stata bella e combattutissima la sfida interna al nostro Istituto che apre la nuova stagione di giochi matematici e che stabilisce le 2 squadre che parteciperanno alla Coppa Pitagora.

10 le squadre (o super-squadre?) che hanno partecipato, con un testa a testa serrato: almeno 6 squadre si sono alternate del corso della gara in testa alla classifica, e quando nella seconda parte della gara i Fenicotteri hanno spiccato il volo (super-poteri?) la sfida per il podio è rimasta apertissima fino agli ultimi minuti e alle ultime risposte!

Complimenti a tutti e appuntamento a questo sabato, 29 ottobre 2017 h.10.00 al Palacus di Genova per la sfida tra le scuole della Liguria e del basso Piemonte con la IV edizione della Coppa Pitagora!

Andrea Macco

Il materiale non più top-secret della gara:

capitan america & iron man

MATEMATICA A SQUADRE: da oggi disponibile su Amazon!

Dopo quasi 2 anni di lavoro (un anno per la stesura vera e propria, quasi un anno per la revisioni e la pubblicazione) è arrivato! Parlo di MATEMATICA A SQUADRE, il primo libro di questo genere in Italia per la preparazione alle Gare di Matematiche a Squadre per le scuole Medie e il primo biennio delle Superiori. Pubblicato con Blue Monkey Studio nella linea editoriale Zenith, da oggi è disponibile su Amazon (cliccate sull’immagine qua sotto per essere indirizzati alla relativa pagina)

Vorrei dire un grazie enorme, col cuore, a tutti quelli che mi hanno sostenuto e ispirato in questo lavoro, primi tra tutti loro, i miei alunni, gli “atleti” che sono scesi in campo e che con il loro entusiasmo, la loro passione, la loro voglia di fare hanno fatto sì che nascesse una catena di relazioni positive che – ne sono certo – darà frutti anche nel domani.

E poi un grazie al prof. Pino Rosolini, grande ideatore e promotore delle gare Matematiche a squadre, che ha incoraggiato questo mio libro, scrivendone pure l’introduzione.  E un grazie ai miei colleghi delle Immacolatine: siamo una bella squadra ed è bello sentirsi sostenuti. Ogni volta che c’è una gara, che sia quella interna all’Istituto da noi stessi organizzata, che sia una di quelle ufficiali, nasce un tifo unico e incredibile!

E infine grazie (e l’ho scritto pure nella dedica) a mia mamma, che mi ha trasmesso la passione per le gare Matematiche e, prima ancora, per la Matematica.

Sperando di aver fatto cosa gradita a tanti che sentivano la necessità di un libro come questo, buona lettura!!!

Andrea Macco

Giochi Logici 2017 – Risultati Provincia di Genova

logo_tetrapyramis.png
In qualità di referente per i Giochi Logici 2017 per la Provincia di Genova, pubblico in anteprima per gli affezionati lettori del blog le classifiche della Gara a Squadre per le Medie che si è svolta mercoledì 15 Febbraio 2017 valida per la qualificazione alla finalissima nazionale alla Fiera Play di Modena del 1 Aprile 2017.

Le prime due squadre, come già si sapeva, hanno accesso diretto alla finale. Per sapere se ci saranno dei ripescaggi (sulla base dei risultati nazionali) bisogna pazientare ancora una settimana.

Ecco QUI il file con la classifica.

Complimenti a tutti. Come dico sempre: partecipare è già una vittoria!

Andrea prof. Macco

cooperativelearning_20121029120641.png

AGGIORNAMENTI del 2 marzo: a seguito della chiusura di tutte le gare di qualificazione e sulla base della media nazionale (data dalle circa 400 squadre che hanno partecipato in tutta Italia) ci sono stati parecchi ripescaggi! Ecco QUI la classifica definitiva: ragazzi, prepararsi ad una epica trasferta. Saremo 7 squadre su 70 finaliste!!!

successo-600x450

 

Sfide logiche di Febbraio: “Amico Logico” e “Logicamente Scout”

Think-Logically

La logica fa da protagonista in questi giorni. Del resto è una delle più belle facoltà che caratterizza una mente razionale.

logo amico logioLa prima sfida logica viene proposta dagli amici di “Amico Logico” (QUI il sito ufficiale), con una competizione a squadre per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) denominata “Il filo di Arianna”. Con diverse classi abbiamo testato in classe il tabellone di esempio e il gioco è piaciuto molto, seppure alcuni sotto-tabelloni – come quelli del Labirinto magico – si siano rivelati parecchio ostici anche alle migliori menti!

Ho recuperato allora in rete un po’ di materiale per l’allenamento, gli studenti interessati e in particolare le squadre che mercoledì 11 febbraio 2015 si cimenteranno nella selezione locale al Liceo Cassini di Genova possono  chiedermelo a scuola oppure qui scaricarlo in anteprima (il vostro entusiasmo è coinvolgente, bravi ragazzi!).

Nuovo materiale allenamento: 

…. e relative soluzioni (prima di guardarle provare a risolvere i giochi!!!)

banner logic mind

La seconda sfida logica viene invece dal mondo scout, con le gare a squadre “Logicamente Scout” inventate dal sottoscritto con la collaborazione di Simone Travali ed Edoardo Ciminelli (tutti scuola Cassini!). Queste sfide, modellate sulla falsariga delle gare matematiche a squadre, hanno come tema argomenti di vita scout (topografia, natura, orientamento, segnalazione morse ma anche educazione stradale, capitali europee, ecc.). Anche in esse strategia di squadra e logica sono fattori che quasi sempre fanno la differenza!

Proprio ieri, 7 febbraio 2015, si è tenuta la seconda sfida ufficiale (coppa Lagutaine) tra le 10 squadriglie genovesi degli Scout d’Europa. Come è andata? Per saperlo e per leggere anche testo e soluzioni, accedere alla pagina ufficiale (QUI).

Buone sfide logiche a tutti!

Andrea Macco

Col canguro Kang, forza ragazzi!

Benjamin e Cadetti (non di Guascogna ma di Genova!), spiccate un balzo e fatevi onore!

Stanno per iniziare le Gare d’Autunno, le Olimpiadi della Matematica. Quest’anno sarà il primo anno che partecipiamo e … sento che l’entusiasmo è alto. Comunque vada sappiate che io sono già contento!

Gare Kangourou

La prima gara è quella di Mercoledi 13 Novembre 2013, una gara a squadre denominata Kangourou dell’informatica, anche se di fatto è una gara di Matematica con tanta logica.

Poi ci aspetta la gara individuale del 26 novembre, e poi…

Per i 7 più bravi della scuola, la Coppa a squadre Kangourou – con la gara locale (edizione straordinaria che si terrà alla PArini-Merello di Genova) del 13 novembre che dà accesso diretto alla finale di Mirabilandia strutturata proprio come una gara di Mirabilandia.

kangourou - logo

Insomma, un autunno bello intenso, in cui allenare i muscoli non solo delle gambe ma anche della mente. La nostra mascotte, Kang, ci saluta con questa selezione di giochi che reputo tra i più interessanti delle precedenti edizioni. QUI in anteprima in attesa che sia inaugurata la nuova pagina di DIDATTICA di questo blog….

Andrea prof. Macco