Genova bloccata dalla neve: chi mugugna di più?

A Genova è venuta una bella nevicata. Molto più abbondante di quella dello scorso 28 Novembre di cui avevo parlato sempre sul blog (leggi qui). Stamattina non sono potuto andare al lavoro, completamente bloccato dalla neve. Qua sotto un paio di foto per rendere conto della situazione dalle mie parti. Certo, per chi abita in città dove la neve c’è per buona parte dell’inverno, questo è nulla. Per una città di mare come Genova bastano pochi centimetri di neve per provocare la paralisi totale.

Ecco cosa trasmettevano stamattina le paline dei bus

Ecco cosa trasmettevano stamattina le paline dei bus

Stamattina mi son così divertito ad ascoltare gli interventi di alcuni cittadini sulle varie emittenti locali (Telenord e Primocanale in particolare). La gente in queste circostanze dà il meglio di sè: il mugugnu genovese raggiunge i suoi massimi livelli.

“Chiamo per segnalaer una situazione allarmante: io non sono bloccata, ma mia figlia col bambino piccolo sì. E come fa? Aiutatela! Vi prego!!!”

“Qui siamo in Siberia! E’ una vergogna!!!”

“Dicono che c’è attivo il servizio navette…ma è una bugia! Come sempre fanno quello che vogliono!”

“Abito in via Ausonia e questa via non esiste più: è completamente sommersa e nessuno più si muove. Come faremo? Qui siamo senza viveri e ci lasciano morire… ” (Nota: questa signora chiamava proprio dalle mie parti e… chiaramente ha esagerato).

Tra i tanti commenti che sono stati fatti, c’è da dire che mi trovo abbastanza in sintonia con quello del direttore di Primocanale Mario Paternostro che potete leggere qui: La nevicata e la città che funziona

Buona neve a tutti!

Andrea Macco

Via Ausonia alta - Nevicata del 7 gennaio 2008

Via Ausonia alta - Nevicata del 7 gennaio 2008

Il piazzale del Santuario della Madonnetta - nevicata del 7 gennaio 2009

Il piazzale del Santuario della Madonnetta - nevicata del 7 gennaio 2009

Servizio fotografico completo pubblicato dal Portale ConoscereGenova: cliccare qui per vederlo.