Siamo un Paese di creduloni. Ecco perchè l’Apocalisse Maya NON avverrà!

Paura della Matematica? Questa volta sembra che qualcosa di peggiore agiti gli studenti...

Paura della Matematica? Questa volta sembra che qualcosa di peggiore agiti gli studenti…

panico12.12.2012. Stamattina entro in classe: mi investe una raffica di grida d’aiuto, miste a disperazione e confusione tipica da panico da compito in classe, esame o interrogazione a tappeto. In effetti c’è un bel compito di Matematica di 2 ore che sto per somministrare agli agitati studenti ma… la loro agitazione non è (almeno in apparenza) dovuta per una volta alla Matematica (saranno tutti compiti da 8, 9 e 10?). Qualcuno è così agitato dalla morte imminente che lo attende che si è pure dimenticato gli strumenti geometrici per eseguire i disegni. Insomma, la fine del mondo si avvicina e uno certamente cosa vuoi che vada a ricordarsi il compasso o a vedere se ha preso la riga e la matita?!? Come minimo le avrà consumate per redigere le sue ultime volontà…!

Così, insomma, ecco che devo calarmi nei panni del de-mistificatore (un mestiere che per altro mi piace pure fare con una certa soddisfazione): devo dimostrare ancora una volta che il popolo bue (buggerato) procede senza logica, senza razionalità, senza quel bene prerogativa dell’uomo che è l’intelletto (siamo animali razionali diceva Aristotele e troppo spesso dimentichiamo l’aggettivo razionali nel cassetto, ovviamente insieme a righello e compasso…, vero?).

Non sto a ripetervi i 15 minuti di smascheramento messo in campo da sottoscritto (tra parentesi, 15 minuti in meno di tempo che gli studenti han avuto – per loro scelta! – per eseguire il compito… è davvero probabile a questo punto che saranno davvero tutti 8 – 9 – e 10…!) ma colgo questa succulenta occasione per proporvi un bel sevizio che ha effettuato Il Secolo XIX sul Caffè Latinum di ieri proprio dedicato all’Apocalisse e alla non-fine del mondo.

Direi che mi trova in accordo al 100%. Buon ascolto!  (il video parte immediatamente dopo un piccolo spot pubblicitario).

Caffè Apocalisse – 12/12/ 2012 parte il countdown

Dicembre-2012-fine-del-Mondo-7

TV = Ti Vuoto!

Bello e concreto, verissimo ed efficace questo slogan proposto da don Guido Gallese nella sua ultima lettera di “Sale&Luce” della Pastorale Giovanile di Genova.

La lettura è altamente consigliata per chi usa troppo o per chi usa troppo poco il TVB stile sms… TVB: tre lettere che possono dire molto e tutto. Un po’ come la cara vecchia e padrona Televisione, comunemente detta TV. Sicuri che non abbia già iniziato la sua subdola (diabolicamente geniale) opera di svuotamento?

  

 TV & TVB

tvb: tante volte i ragazzi usano questo modo di esprimere “Ti voglio bene!”, una frase molto bella e fresca. Voce del verbo volere: atto spirituale e interiore. Così fresca e pulita perché lontana dall’ipocrisia dell’amore che oggi purtroppo è stato svilito a complemento oggetto del verbo “fare”: atto materiale e esteriore. Che tristezza.  Continua a leggere

L’uomo è un animale (razionale). Parola di Donna Moderna (Aristotele)

Sono in treno e c’è una signora che legge attentamente Donna Moderna. Il titolo dell’editoriale:
che meraviglia riscoprirsi animali.

Poi vedo che inizia così: L’uomo è un animale. Lo diceva Aristotele. E vale ancora oggi. […]

e avanti ad esaltare tutto ciò che c’è di animale nell’uomo, fino alle passioni e agli istinti.

Peccato che Aristotele dicesse che siamo ANIMALI RAZIONALI che, forse, è un tantino differente. O no?

A parere del sottoscritto l’articolo di Donna Moderna è sintomatico e dice tutto sulla nostra società d’oggi. Si cercano emozioni forti, non si cercano più ideali alti. Troppa fatica. E chi ce la fa fare?!? …

Andrea

Uomo: animale o pensatore?