Tra Malattia e Santità: Auguri per un caloroso Natale!

copertina malattia&santitàÈ da pochi giorni uscito “Malattia e Santità – Conosci davvero te stesso?” libro a quattro mani, opera del sottoscritto con l’amico Enrico Ivaldi e con la prefazione di don Claudio Doglio. Lo trovate su Amazon, in formato digitale e cartaceo  print-demand.

Prendendo spunto proprio dalla prefazione di cui don Claudio ci ha onorati (facendoci un bellissimo regalo) e da due delle nove vetrate che Laura Livi ha realizzato per il libro, ecco i miei auguri per questo Santo Natale 2017 a tutti i fedeli lettori del blog, agli amici di pianerottolo virtuale, ai compagni di cordata occasionali.

Buon Natale!

Andrea Macco

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Che la forza sia con te! Specialità di Natale 2015

“Ma prof, che cosa è questo? Una specie di elfo natalizio?”

“Prof, ma la mia compagna ha una specialità diversa dalla mia…!”

“Non ci posso credere, prof. ho trovato Darth Fener!!!”

“Io ho Joda, altro che elfo natalizio….!”

“La forza è con me, dice la specialità. Ma anche se seno un po scarso di matematica…?”

 

Così alcuni studenti, compreso qualche abitante dell’orlo esterno della Galassia che non conosce l’impero e le sue truppe (o quel che ne resta, riorganizzato), né tanto meno le vie della forza…  Ma per tutti gli altri, nostalgici repubblicani, separatisti o ribelli, sono già iniziati gli scambi commerciali di specialità o, in rari casi, i duelli a son di spada laser per quella o quell’altra specialità (fulmini di forza ancora non ne ho visti… si vede che il loro addestramento ancora completo non è!).

Battute a parte, non solo ai miei studenti, ai colleghi e a tutti gli amici del mondo della scuola, ma anche a tutti i fedeli 25 lettori di questo blog, auguri per un Natale sereno e di pace!

Andrea Macco

 Specialità Natale 2015 - 4 Specialità Natale 2015 - 3 Specialità Natale 2015 - 2 Specialità Natale 2015 - 1

Natale… auguri ai compagni di cordata (se ci sono)!

Cordata sul M. Bianco

Cordata sul M. Bianco

Vorrei essere uno di quei puntini…lassù, dimenticato dal mondo, sul tetto del mondo, immerso nel fascino immenso e sublime della natura.

Vorrei avere pochi ma buoni compagni di cordata, cui dare sicurezza, cui ricevere sicurezza. Marciare allo stesso passo, al cenno d’una silenziosa intesa… Insieme godere di quella immensità, del vento la carezza, ma anche delle piccole cose di grande valore, come quella di una mano che scalda una mano…

Nella festa delle contraddizioni (questo è il Natale), il mio augurio a tutti i lettori…. e tu sarai compagno di cordata nel 2015?

Andrea, viandante e cercatore di Dio

Continua a leggere

Con una specialità (matematica) natalizia, auguri!

Per la gioia dei miei studenti che si appassionano a collezionare (e ben usare, spero!) le specialità matematiche, ecco una specialità natalizia con cui rivolgo non solo a loro e ai miei colleghi, ma anche a tutti i lettori del blog e i compagni di pianerottolo, un Santo Natale 2012. 

Andrea Macco

specialita natale - color

Natale 2011

A tutti i naviganti, ai compagni di pianerottolo, agli amici e ai conoscenti AUGURI PER QUESTO SANTO NATALE!

S. Natale - Acquaforte di Francesco Piazza (1986) - Capo Scout di Treviso

A margine di questi auguri, un po’ di statistiche di fine anno. Nonostante abbia pubblicato decisamente meno post in questi ultimi mesi, le viste sono rimaste sempre numerose, con una media di 120-150 visitatori al giorno (giorni lavorativi e di 80-100 nei week-end). In tutto, come ben si vede dai grafici sotto riportati, le visite mensili degli ultimi 3 mesi si attestano a quota 5000 visitatori. C’è chi dice sian tanti, c’è chi dice sian pochi. Ai posteri l’ardua sentenza. Io proseguo facendo quel che posso e scrivendo quando posso: il cambio del lavoro – fatto sicuramente positivo – avvenuto negli ultimi mesi ha portato a rivedere tante cose e non sempre c’è stato il tempo di riportare su queste pagine le svariate  idee che avrei voluto condividere con la Grande Rete.

Ma pazienza… si gettano dei semi e solo quelli caduti nella terra buona renderanno, ora il 30, ora il 60 ora il 100 per uno.

A chi crede in quel Dio di cui oggi ricorre la duemiladodicesima nascita, anche per merito Suo.

Un Dio nasce per noi. Oggi nei nostri cuori bussa. Chi ha ancora stupore per destarsi dal proprio torpore e dalle proprie tenebre? (Nel popolo che sonnecchia e che vive nella penombra – un po’ luce e un po’ oscurità – mi ci metto pure io…)

Andrea Macco

Continua a leggere

Storia digitale del Natale

Per gli auguri aspettiamo ancora qualche giorno (anche se c’è chi me li ha fatti già un mese fa! Si anticipa sempre di più, roba da matti! Altro che sabato del villaggio! E la festa, quando viene, ce la gustiamo un poco? O siamo già con la mente a quella dopo?). Intanto però vi propongo questo simpatico video.

Buona attesa!

Andrea

Per chi crede che qualcosa non funzioni nel nostro Natale

Natale è un periodo che può essere il più tremendo dell’anno. Come dice l’amico Paolo Curtaz, può trasformasi in un giorno (o in più giorni) di estrema sofferenza, per tutto ciò che il Natale rievoca alla memoria. La pubblicità, la televisione, gli slogan di famigliole felici alla “Mulino Bianco” sono un pugno nello stomaco per chi non vive in una situazione idealizzata come quella, appunto, della allegra famigliola “Mulino Bianco”.  Con tutto il rispetto per chi fa, come mestiere, il pubblicitario.
Chi infatti non fa il suo mestiere siamo noi. Noi Cristiani. Se Cristo è venuto per i poveri della terra, per gli afflitti, per chi vive in una situazione non di armonia, con il preciso scopo di portare un messaggio di Speranza, ebbene allora come minimo c’è un forte problema di comunicazione! Cristo porta speranza e tanti vivono il Natale come disperazione, Cristo porta sollievo e tanti vedono il Natale come affanno?!?
Non voglio fare prediche, perché il primo della lista che tante volte fa poco il suo mestiere di Cristiano sono io. Chiamo allora in aiuto, per chi passa su questo blog, gli amici Gibì e Doppiaw che tante volte, con una sola vignetta, dicono molto di più che tante parole che suonano retoriche.
Io, il Natale, lo immagino davvero con lo spirito di questa vignetta.
Andrea

A Christmas Carol: il 3D rinnova il cinema. Bocelli lo esalta

A Christmas Carol
(USA, 2009 – Regia di Robert Zemeckis –
tratto dall’omonimo libro di Charles Dickens –
Produzione: Walt Disney Pictures
con Jim Carrey)
 

VOTO: 8.5

Trama vecchia, resa assolutamente nuova. Chi ha avuto il modo di sperimentare gli occhialini 3D come il sottoscritto non credo sia rimasto deluso. Se altri film negli scorsi mesi erano  agli albori di questa nuova tecnologia, Robert Zemeckis in A Christmas Carol riesce davvero a far sentire il pubblico in sala dentro le scene. E non solo quando sembra che nevichi in testa o quando ci si scansa dal proprio posto per non scontrare i comignoli di Londra vista dall’alto, ma in ogni scena sembra di essere lì, a fianco dei personaggi. Si guarda con loro dalle finestre, si avverte quasi il loro alito, il loro sudore, la loro paura.

Molto bella anche la resa dei tre spiriti del Natale. Colpo da maestro la canzone finale sui titoli di coda cantata da Andrea Bocelli God Bless Us Everyone. Eccovela sia in inglese sia nella versione italiana:

 

Continua a leggere

Buon Natale ai naviganti con Gibì e Doppiaw

Auguro buon Natale ai visitatori del blog: a quelli che conosco di persona e a quelli che conosco attraverso i commenti, a quanti so che mi leggono ma non scrivono, nonchè ai più numerosi dei quali nulla indovino. A tutti offro un piccolo dono, o meglio una dedica: questa piccola vignetta con protagonisti Gibì e Doppiaw, uno dei miei fumetti preferiti.

Cui si aggiunge questo biglietto di auguri (che magari alcuni di voi hanno potuto pure ricevere direttamente in formato cartaceo).

 Chiudo questo post “ai miei affezionati 25 lettori” con la notazione che è in fase di aggiornamento la Pagina “Articoli e Pubblicazioni” di questo blog. Il biglietto sopra citato è salvato sotto gli Articoli di SPIRITUALITA’  che trovate in fondo.