Per i lettori che hanno seguito il dibattito sull’Asino d’oro e che anche recentemente mi hanno chiesto aggiornamenti, segnalo di aver avuto notizie dal prof. Paolo Diodati in merito alla imminente assegnazione dell’asino d’oro 2012. La Commissione è stata consultata e il verdetto pare sia stato emesso… Resta da fare la proclamazione ufficiale.
Frattanto lo stesso Diodati avanza una candidatura per l’asino d’oro 2013 …
Per avere aggiornamenti rimando al post dedicato: Assegnazione dell’asino d’oro 2012.
PREGO DI INSERIRE COMMENTI SUL TEMA DIRETTAMENTE SU TALE POST e non qui, di modo da mantenere l’organicità degli interventi e non frammentare la discussione.
* * *
Approfitto di questo post per scusarmi con tutti i miei affezionati 25 lettori per i pochi aggiornamenti di questo ultimo semestre. Gli impegni personali, in particolare sul fronte scolastico, sono stati tantissimi. Quest’anno non si è neppure tenuta la consueta gara a quiz (il “Maccoquiz”) che in diversi ormai frequentavano con assiduità. Non disperate, il Maccoquiz tornerà, insieme a tante altre idee e novità… !
Come hanno concluso alcuni miei sagaci studenti in questi ultimi giorni scolastici dove ho loro riservato varie attività a sorpresa (e non solo test a sorpresa… ma a volte – spero! – anche qualcosa di più piacevole!):
– “Da lei ci si può sempre aspettare di tutto… ci aspettiamo anche l’imprevedibile!”
Al che ho chiesto:”Ma se una cosa è imprevedibile come fate a prevederla?”
Gianluca ha risposto: “Non sappiamo cosa sarà, ma sappiamo che ci sarà, e pure con una probabilità decisamente vicina a 1, cioè a quello che abbiamo imparato essere un evento certo!”
Che dire? Chapeau.
.
[Commento al commento: e se trasponessi il ragionamento fatto dal saggio Gianluca a quel che ci aspetta da parte del prof. Diodati e della Commissione per l’Asino d’oro? → Non sappiamo che accadrà, ma prevediamo che ancora una volta ci stupiranno per lo stile con cui il premio verrà assegnato! Scommettiamo?]