Prego tutti i lettori del blog di osservare l’intervento che c’è stato dello stesso Piergiorgio Odifreddi su questo blog in merito al precedente post e a cui ho dato risposta, aperto e disponibile ad un dialogo, come proprio dello spirito di questo blog, disponibile ad accogliere qualsiasi voce che ne rispetti le regole, anche qualora la pensasse in maniera diametralmente opposta a quella dello scrivente o della maggioranza.
Tra le frasi celeberrime di Voltaire si ricorda spesso questa:
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.
E credo sia una frase da tenere sempre a mente.
In merito alla sfida pubblica lanciata da Odifreddi, mi limito, in questo caso nelle vesti più di giornalista che di Fisico, a fare da osservatore e, al più, a commentare le mosse dei vari soggetti interessati.
Pertanto:
CLICCARE QUI per leggere l’Articolo di Odifreddi “La formula dell’evoluzione” tratta dal numero di Febbraio 2009 delle Scienze
Credo infine che perché la sfida diventi veramente pubblica come vuole Odifreddi occorrerebbe che le Scienze stesse potessero accogliere i vari pareri (o le repliche dei diretti interessati) e portare avanti il dibattito. In mancanza di ciò, Affaritaliani, Tellusfolio che in passato aveva riportato la vicenda legata all’articolo “7 volte 7” o chissà anche qualche altro quotidiano o, in mancanza di voci autorevoli, questo stesso blog nel suo piccolo, credo potranno accogliere questo (auspico sempre civile) scambio di opinioni.
Andrea Macco