L’entusiasmo delle Elementari, il successo di Coppa de Amicis

p_20190118_163148

Avevamo intuito che sarebbe stato un successo quando ci siamo ritrovati 28 squadre iscritte da tutta la Liguria… e così abbiamo dovuto spezzare la gara in due turni. E l’entusiasmo, ad entrambe le gare, è stato alto e bello!

Complimenti all’I.C. S. Margherita Ligure della maestra Cristina Falco e all’I.P. Santa Maria Immacolata della maestra Gabriella Campio per il successo che porta le loro compagini alle finali nazionali a Mirabilandia.

Ma complimenti a tutti i quasi 200 ragazzi che, per 75 minuti, hanno fatto Matematica in squadra, affrontando 15 problemi che di certo facili non erano! Il livello di difficoltà dei quesiti era molto alto e le squadre, tutte!, hanno fatto davvero del loro meglio!

Ed ecco la  lettera alle Maestre che hanno partecipato con le loro classi

 

Care maestre tutte, 

ieri sera sono arrivato a casa esausto … ma avevo il telefono pieno di messaggi da parte di persone che a vario titolo erano alla gara e, soprattutto, avevo nel cuore e ho ancora davanti agli occhi, l’entusiasmo vostro e di tanti ragazzi! Sono dunque felice se anche voi siete stati felici! Ho invero anche un piccolo dispiacere, quello di avere visto pure qualche lacrima sul volto di alcuni ragazzi che non erano riusciti a risolvere molti quesiti… e, sì, il testo di gara (che non ho preparato io…) era difficile, va detto e riconosciuto. La sfida non era semplice e spero che anche per chi si è scontrato per 75 minuti con i problemi senza venirne a capo possa essere stata occasione per voler fare ancora meglio e, chissà, avere una futura occasione di rivincita! 
  .
Io devo dire “brave!” e poi ancora “brave” e infine ancora “brave!” alle maestre, perché il fatto che i vostri ragazzi fossero in campo è già una vittoria. Il fascicolo di “Matematica a Squadre: speciale elementari”, che forse alcune di voi avranno avuto modo di prendere, l’ho proprio dedicato a voi… in esso ho aggiunto una piccola guida didattica “Conto su di voi, maestre e maestri!” usando  un gioco di parole che fa riferimento alla matematica e il suo contare, ma anche al fatto che voi siete l’anima, la guida e il riferimento per questi ragazzi e per gli insegnanti che verranno dopo di voi: noi tutti contiamo davvero su di voi! Quindi… non arrendetevi, ma … continuate il bellissimo lavoro iniziato!
.
Ne file pdf  (QUI) trovate qualche numero della gara… Chi volesse le soluzioni numeriche dei testi della gara mi scriva, insieme alle sue considerazioni personali, cui tengo molto (io insegno sempre ai miei ragazzi a fare valutazione e autovalutazione delle attività più importanti). 
.
Alla prossima e portate i miei saluti a tutte le vostre scuole e ragazzi!
.
Andrea Macco 
.
Gioca, non stare a guardare! 
(Robert Baden-Powell)
cover_elementari_pu_lr_def

La cover e la quarta di copertina di Matematica a Squadre: speciale Elementari – disponibile su Amazon

 

Di ritorno da Cervia-Mirabilandia…

kang informaticaEccoci di ritorno dalla tre giorni a Cervia-Mirabilandia, per le finali della gara a squadre denominata Kangourou dell’Informatica . I miei ragazzi sono arrivati quinti assoluti: davvero un bel piazzamento, specie se consideriamo che è il primo anno di nostra partecipazione. E ora che abbiamo capito come funzionano queste gare,  potremo anche migliorarci, vero squadra?

Un sentito ringraziamento (che rendo pubblico anche con questo post) a tante persone:

  • Agli organizzatori, che sono stati efficienti e puntali in tutto;
  • Alle due mamme che si sono unite alla squadra e che sono state un aiuto valido: finaliste anche loro a pieno titolo!
  • Team_squadraAlla squadra delle Immacolatine (i “miei ragazzi”) che si son comportati bene in tutti i fronti e che sono pure riusciti nell’impresa di coinvolgermi nelle varie attrazioni di Mirabilandia! (comprese le più estreme!)
  • Alla nostra mascotte ufficiale, la mitica Veronica (la sorella minore di uno dei miei studenti, 3a elementare ma è come se fosse stata anche lei una delle Medie!)
  • Alla squadra del Liceo Cassini di Genova… ottimi ragazzi, simpaticissimi e davvero a modo… E se il prossimo anno ci fosse il bis per tutte  le squadre genovesi? (salutiamo anche la compagine del Calvino! Ben 3 squadre rappresentavano Genova!)
  • Alla prof.ssa Marino, accompagnatrice del Liceo Cassini: la sua esperienza dopo 5 edizioni di questa gara è impareggiabile. E ci è stata più d’una volta d’aiuto. Una collega davvero valida!
  • Ai giovani professori di altre scuole che ho visto con le loro squadre sul podio. Sono stato felice di percepire tanto entusiasmo!
  • A chi ha condotto il laboratorio sull’informatica e la pasta… è stato divertente e presto i miei studenti potrebbero ricevere una riedizione dello stesso.
  • (ultimo ma non meno importante): Al bel tempo atmosferico, che dopo la bella tempesta d’accoglienza, ci ha accompagnato splendidamente nei due giorni al parco di Mirabilandia!

E ora…3.2.1. da 0 a 100 in 2 secondi! Sono certo, squadra, che ci saranno altre belle avventure come questa nei prossimi anni. Chi si fa sotto?

Andrea prof. Macco

ispeed-mirabilandia

Col canguro Kang, forza ragazzi!

Benjamin e Cadetti (non di Guascogna ma di Genova!), spiccate un balzo e fatevi onore!

Stanno per iniziare le Gare d’Autunno, le Olimpiadi della Matematica. Quest’anno sarà il primo anno che partecipiamo e … sento che l’entusiasmo è alto. Comunque vada sappiate che io sono già contento!

Gare Kangourou

La prima gara è quella di Mercoledi 13 Novembre 2013, una gara a squadre denominata Kangourou dell’informatica, anche se di fatto è una gara di Matematica con tanta logica.

Poi ci aspetta la gara individuale del 26 novembre, e poi…

Per i 7 più bravi della scuola, la Coppa a squadre Kangourou – con la gara locale (edizione straordinaria che si terrà alla PArini-Merello di Genova) del 13 novembre che dà accesso diretto alla finale di Mirabilandia strutturata proprio come una gara di Mirabilandia.

kangourou - logo

Insomma, un autunno bello intenso, in cui allenare i muscoli non solo delle gambe ma anche della mente. La nostra mascotte, Kang, ci saluta con questa selezione di giochi che reputo tra i più interessanti delle precedenti edizioni. QUI in anteprima in attesa che sia inaugurata la nuova pagina di DIDATTICA di questo blog….

Andrea prof. Macco