Il ritorno delle Gare a Squadra in presenza

.

Vola solo chi osa farlo. (Luis Sepúlveda)

Quelle on-line non rendono la metà della metà della loro bellezza, della loro efficacia per i ragazzi. Quelli delle Medie in particolare.

Sono una delle cose che ci è mancata di più negli anni della pandemia. Sono le gare a squadre di Matematica e, solo se vissute in presenza, guardandosi in faccia, respirando la tensione nell’aria, tra le grida di smarrimento di un tavolo e quelle di gioia dell’altro, possono dirsi tali!

E così, già dalla scorsa primavera, noi delle Immacolatine abbiamo osato dove altri stavano ancora in attesa. L’ottava edizione è stata un successo che ha ridato il via a tanto entusiasmo. La nona edizione di quest’oggi, 6 dicembre 2022, ha confermato che c’è voglia di mettersi in gioco, specie tra i più piccoli, ma anche tra chi, a gare c’è cresciuto negli anni pre-pandemia. In questo senso è bellissimo ritrovare gli ex-alunni che tornano a dare una mano come giudici di gara!

Ora siamo pronti per la prima gara “ufficiale” e, visto che a Genova la gara Kangourou non si tiene più (sig!) ci lanceremo il 17 dicembre in trasferta, alla volta di Carrara, per la Coppa Marconi… Non sappiamo come andrà, ma siamo contenti di esserci. Perché, come dico sempre ai miei ragazzi, chi partecipa ha già vinto ed è già arrivato davanti a tutti quelli che hanno scelto di non scendere in campo e di stare in disparte. Il nostro motto, invece, è quello posto: Gioca, non stare a guardare!

Andrea prof. Macco

PS: trovate la pagina dedicata a Coppa Immacolatine (QUI) aggiornata con testi, soluzioni e classifiche delle ultime edizioni e, novità assoluta, con l’Albo d’oro completo di tutte le 9 edizioni passate. E se, allo scoccare della 10a edizione, ci fosse una speciale edizione della memoria?!?

Aggiornamenti alle pagine sulla didattica e l’insegnamento

Finalmente è disponibile la pagina dedicata alle Specialità della Matematica!

È stata poi aggiornata la pagina sulle gare e i giochi matematici. In particolare segnalo la nuova pagina sulle Gare a Squadre, con la storia di queste competizioni, oltre ai testi e alle soluzioni delle ultime gare organizzate dal sottoscritto (vedi coppa Immacolatine).

Buona consultazione a tutti (soprattutto ai miei studenti, specie i più curiosi!) 

Andrea Macco

olimpiadi matematica - banner macco

“Le sai fare le addizioni?” chiese la Regina Bianca.
“Quanto fa uno più uno più uno più uno più uno più uno più uno più uno più uno?”

“Non lo so”, disse Alice. “Ho perso il conto”.

Lewis Carroll