Sulla scia dell’Asino d’oro 2012-13: Ritrattazioni scientifiche

bufale logo

Invito i lettori che hanno seguito le vicende sull’Asino d’oro in merito, in particolare, ad Alberto Carpinteri (e collaboratori) – si vedano in particolare i commenti QUI – a leggere questo articolo pubblicato da Oggiscienza nella rubrica: “Il parco delle bufale” :

.

Il record del Prof. Carpinteri

– Per la prima volta al mondo, una rivista scientifica ritratta fieramente le pubblicazioni di un suo direttore – 17 aprile 2015

.

Bufale e falsificazioni.

Chi aveva ragione sui neutrini?

Cari amici, lettori e compagni di pianerottolo,

ricordate che avevamo espresso a proposito della eclatante, mirabolante, sensazionale scoperta secondo cui i neutrini andrebbero a velocità maggiore di quella della luce?

Lo ricordate? Se non lo ricordate basta che leggiate QUESTO POST del 12 Ottobre 2011.

Se lo ricordavate buon per voi, perchè ora la posizione degli scettici (additati come conservatori miopi e incapaci di accettare le nuove scoperte scientifiche e di non voler dar spazio a nuove teorie… nonchè stoltamente critici di chi aveva già capito tutto e dava la spiegazione certa e sicura di questo nuovo fatto… ) torna straordinariamente di attualità. INFATTI ecco QUI un articolo che ridimensiona nettamente la scoperta e che anzi, la mette addirittura in forte e serio dubbio!

Chi difende ora le asinate sparate nel trimestre ottobre-dicembre 2011?

Speed communication – Murrow insegna ancora oggi

“The speed of communications is wondrous to behold. It is also true that speed can multiply the distribution of information that we know to be untrue.”

(Traduz. La velocita’ della comunicazione e’ cosa meravigliosa da vedersi. Ma e’ anche vero che possiamo moltiplicare la velocita’ di diffusione delle notizie che sappiamo essere false.)

(Edward R. Murrow – padre del giornalismo americano)

 

Come per la Fisica mi ha sempre affascinato la figura di R. Feynman (premio nobel per la teoria sull’elettrodinamica quantistica e la teoria moderna delle forze nucleari), per il giornalismo il personaggio di Edward R. Murrow (1908-1965) è sempre stato un punto di riferimento. Se avete visto il film Good night and Good luck probabilmente avete capito di chi sto parlando.

Nella raccolta degli articoli per annate (aggiornata la pagina Articoli e Pubblicazioni) trovate sempre una citazione di Murrow. Per questo 2009 che si apre ho scelto quella che vedete qua sopra. Credo sia molto attuale, eppure fu pronunciata solo nel 1964.