Inizia l’avventura del Mondiale nel “nuovo mondo”: l’Africa

Avventura nel nuovo mondo. Non l’America, non le Indie. Ma l’Africa. È il primo mondiale nel Continente più antico, quello dove nacque la vita. Sorprendente che la storia del calcio internazionale lo avesse snobbato per così tanto tempo, un continente povero ma ricco al contempo, povero economicamente, ma ricco di emozioni, di colori, e, soprattutto di gioia. C’è chi addirittura soffre di mal d’Africa e chissà che non venga anche a qualche giocatore delle nazionali più quotate e che allora non si ripeta anche in futuro l’esperimento.

Insomma, prima le Olimpiadi in quel di Pechino, poi il Mundial sudafricano: lo sport si affaccia verso antichi nuovi mondi per regalarci emozioni nuove e crescenti. Chi vincerà? Spero chi giocherà il calcio più bello. In fondo il Mondiale è seguito anche da chi, di calcio, se ne intende poco: c’è la voglia di un gustoso spettacolo. Africa, non deluderci: il Campionato Mondiale è iniziato!

Andrea Macco

L’uomo è un animale (razionale). Parola di Donna Moderna (Aristotele)

Sono in treno e c’è una signora che legge attentamente Donna Moderna. Il titolo dell’editoriale:
che meraviglia riscoprirsi animali.

Poi vedo che inizia così: L’uomo è un animale. Lo diceva Aristotele. E vale ancora oggi. […]

e avanti ad esaltare tutto ciò che c’è di animale nell’uomo, fino alle passioni e agli istinti.

Peccato che Aristotele dicesse che siamo ANIMALI RAZIONALI che, forse, è un tantino differente. O no?

A parere del sottoscritto l’articolo di Donna Moderna è sintomatico e dice tutto sulla nostra società d’oggi. Si cercano emozioni forti, non si cercano più ideali alti. Troppa fatica. E chi ce la fa fare?!? …

Andrea

Uomo: animale o pensatore?

1000 visite per FOTO & FRASE

Mentre la media delle viste al giorno sale a 120-130, la pagina “FOTO & FRASE” ha raggiunto e sepurato le 1000 viste complessive, divenendo così la pagina più letta in assoluto.

Ecco la classifica delle 5 pagine/post più letti:

FOTO & FRASE 1,089
Saghe a confronto: Signore degli Anelli, 758
Dante Alighieri e la Teoria della Relativita’ 737
GUESTBOOK 639
La lezione di Joker e del Cavaliere oscuro 590

 

Per l’occasione, non ho potuto non aggiornare la pagina più amata dai miei 25 cari lettori. L’auspicio è che nei nuovi scatti possiate provare anche voi qualche emozione come per chi, nel riguardarle, sente che in un semplice scatto è stato intrappolato un frammento di vita…

Buona visione!

Andrea

Momenti di Gloria (Olimpiadi Pechino 2008)

E rigodiamoceli questi momenti di gloria di Pechino 2008 con il bellissimo video della Rai… Non so voi, ma ogni volta che lo rivedo mi emoziona, al pari dell’Inno di Italia.

Credo che se un tempo le grandi gesta cantate da Omero e Virgilio erano quelle degli eroi in battaglia, oggi siano anche quelle di questi atleti che, per arrivare a tali livelli, spendono una intera vita, fatta di sacrifici, allenamenti e tanta passione.

Al termine del video e di questo post un sondaggio: quale la medaglia che vi ha dato più soddisfazione/emozione? E quale invece la delusione più grande?

Complimenti ancora ai nostri ragazzi e ai colori azzurri, anche quelli che han sfiorato per poco il podio e si son dovuti accontentare della medaglia di legno o di un piazzamento “anonimo”. Il sorriso di De Cubertain certamente è con loro.

Andrea Macco