I misteri della Sindone

Uno dei Cartelli per le vie di Torino che annuncia la solenne ostensione della Sindone - foto A.Macco

Ho avuto la fortuna di essere tra i primi a visitare la Cattedrale di Torino in occasione dell’Ostensione della Sindone. E’ la prima volta che la vedo di persona e sono stato felice di aver sostato un discreto tempo dinanzi a questo reperto di storia che ancora oggi interroga gli scienziati e parla al cuore dell’uomo.

Ho realizzato un servizio per Conoscere Genova e chi volesse vedere il video può visualizzarlo qui

Di seguito, invece, alcune considerazioni sulla Sindone e su ciò che la lega alla città di Genova. 

Andrea

 

CONOSCERE LA SINDONE È CONOSCERE LA NOSTRA STORIA E IL NOSTRO CUORE  Continua a leggere

Il calcio è sofferenza

La sofferenza è connaturata al calcio: chi non soffre non sa cosa sia il calcio…” Marius Stankevicius

Così il lituano della Sampdoria in una dichiarazione rilasciata ieri in sala stampa dopo la sofferta (ma bella) vittoria della Sampdoria per 3-2 sul Lecce. Il terzo goal è stato segnato proprio da Stankevicius.

Molti genoani a cui ho mandato per sms questo pensiero hanno apprezzato, alcuni hanno risposto che loro lo sapevano già. Il Genoa è nato per soffrire.

Battute a parte, penso che in tutti gli sport ci sia una buona dose di sofferenza, sia in chi lo pratica sia in chi lo segue. Lo sport, diceva un mio amico sacerdote, è un allenamento al sacrificio e alla costanza. Non a caso consiglia sempre alle coppie di fidanzati di praticare insieme uno sport, per allenarsi alle sofferenze che, prima o poi inevitabilmente, si presentano nella vita familiare…

Andrea

PS: per leggere i miei articoli sportivi (pagelle, commenti alle partite casalinghe della Sampdoria) basta visitare il portale Conosceregenova

 

Video del Festival della Scienza

Mentre proseguono i miei servizi per il Festival su il Giornale, mi ritrovo a comparire anche in un video sul Portale internet Conosceregenova diretto da Francesco Ristori.

L’occasione è la sperimentazione del primo vagoncino prototipo a levitazione magnetica che sfrutta le proprietà dei materiali superconduttori. Si tratta di uno degli stand più innovativi di questo Festival che propone molte cose belle, ma per l’80% già viste nelle precedenti edizioni (lo stand e’ allestito alla Loggia della Mercanzia in Piazza Banchi – realizzazione a cura della ASG Superconductors – molto ben curato, vi sorprenderà).

Trovate il video dal titolo Treno volante cliccando qui. Molto bello anche il video sulla mostra Luminescenza presente al Palazzo della Borsa.

Aggiornamenti nei prossimi giorni, buon festival a tutti!

Andrea

Voglia di Europa per la Sampdoria: 5-0 al Kaunas

Come forse alcuni già sanno, da quest’anno seguo le partite casalinghe della Sampdoria calcio per il portale internet Conosceregenova. Rimando pertanto a questa pagina per tabellino, dichiarazioni post-partita, commenti e PAGELLE relativi al più che positivo esordio della Samp in Coppa Uefa. Certo, l’avversaria (i lituani del Kaunas) era quasi inesistente, paragonabile ad una squadra di serie B Italiana, eppure aveva battuto i Ranger Glasgow. Forse ciò è anche dimostrazione di quanto il LIVELLO del calcio italiano sia elevato (ricordiamocelo: Italia Campione del Mondo). Lo testimoniano le buone prestazioni anche delle altre italiane impegnate in questo turno di Coppa.

Un saluto a tutti i lettori sportivi.

Andrea