Gemellaggio Genova – Cascia nel segno delle sante dei miracoli impossibili

Quest’oggi è il giorno del gemellaggio tra le città di Cascia e Genova. Sia la testata on-line Conoscere Genova, sia il Giornale riportano un mio articolo in merito.

Il Giornale ha voluto porre più l’accento sulla polemica tra padre Modesto e il Comune, Conoscere Genova da invece maggiormente risalto agli appuntamenti della giornata.

Potete leggere QUI l’articolo su Conoscere Genova. Mentre di seguito ecco l’articolo comparso su il Giornale.

«Tursi dà soldi solo a don Gallo»

Quest’oggi è il giorno del gemellaggio tra le città di Genova e di Cascia. Un gemellaggio nel segno degli agostiniani scalzi che si sono fatti promotori dell’iniziativa e che la ospiteranno nel loro santuario genovese, quello della Madonnetta. Ma è anche un gemellaggio segnato da qualche polemica verso il Comune di Genova. Padre Modesto Paris lo ha ripetuto più volte dal pulpito durante le celebrazioni di questi giorni: “E’ una grande iniziativa, ci siamo mossi per tempo. Avevamo chiesto anche un appoggio al Comune che riceverà pure la delegazione di Cascia. Invece i soldi li danno a don Gallo, e a noi manco un euro».

Continua a leggere

Il ritorno di Cassano e la Vecchia Signora senza forze

Sono tornato a seguire la Sampdoria in Tribuna Stampa al Luigi Ferraris di Genova per il portale Conoscere Genova e l’occasione è stata propizia: i blucerchiati si sono imposti 1-0 sulla Juventus grazie ad un eurogoal di Antonio Cassano, ritornato in campo dal 1′ dopo un periodo di assenza.

È stata una bella partita, vibrante, ricca di emozioni: la Sampdoria ha meritato, onore a Del Neri per come ha preparato bene la squadra. Ma, diciamocelo, la Juventus è apparsa davvero sottotono. Una formazione così di cero non merita l’Europa e alla fine c’è chi cantava: “Serie B”…

 Per leggere il Servizio e le Pagelle cliccare QUI.

Inno degli Italiani: mi associo a chi lo difende

La gloriosa bandiera dell'ItaliaIl sottoscritto si associa toto corde al seguente comunicato dell’Assocciazione Culturale “Conoscere Genova” a riguardo della pubblicità (scempio) della Calzedonia che fa utilizzo di un remake (di dubbio gusto) dell’Inno degli Italiani.

Commenti e dibattito aperti nei commenti.

Andrea Macco

Il Portale web “Conoscere Genova” e la presidenza dell’Associazione Culturale “Conoscere Genova” Onlus si uniscono all’indignazione espressa dal Presidente della Provincia di Savona, dott. Vaccarezza, per il vilipendio dell’Inno Nazionale perpetrato dalla “Calzedonia” in uno spot messo in onda sulle reti nazionali in questi giorni.
La realizzazione e diffusione di una pubblicità di questo tipo è una condotta che, oltre a essere penalmente rilevante, è in spregio di quello spirito nazionale che, soprattutto nella nostra Genova dove il Canto degli Italiani fu scritto, musicato ed eseguito per la prima volta, è particolarmente sentito. Inoltre, proprio per lo stretto legame che Genova ha con l’opera di Mameli, è un grave insulto alla storia dalla nostra città.

Il Portale e la presidenza dell’Associazione desiderano invitare i consumatori genovesi a porre in essere l’unica forma di dissenso che l’azienda potrà realmente comprendere in maniera facile, e che tutte ben conoscono. W l’Italia, W Mameli, W il Risorgimento.

SEGUE LA NOTIZIA DELLA PROTESTA DI VACCAREZZA:
Continua a leggere

Pesca abbondante quest’anno!

Tanti pesci d’aprile quest’anno. Molti dei quali Calcistici. Ma non solo.

Il Tg2 ha annunciato la convocazione di Cassano ed il suo arrivo a Bari per la partita contro l’Irlanda (!), Francesco Totti si divertiva ad allarmare i giornalisti con un suo possibile stop di 40 giorni, il portale internet ConoscereGenova parla di penalizzazione di 51 punti del Genoa e sua retrocessione (vedi qui), un po’ come successo nell’anno della famosa valigetta dopo Genoa-Venezia.

Sempre a Genova,  è comparsa per le vie del centro una falsa ordinanza del Sindaco che avrebbe annunciato il buio in tutte le vie del centro cittadino a partire dal 6 aprile p.v.

Tra i pesci daprile di questanno i Piccioni Google Maps

Tra i pesci d'aprile di quest'anno i 'Piccioni Google Maps' ingaggiati dalla Cina per acquisire nuove mappe.

Dallo Sport alla Scienza e Tecnologia: la BBC ha parlato del nuovo albero degli spaghetti, Air France ha fatto tornare in volo il Concorde e quelli di Mountain View hanno lanciato ‘Cadie’, sistema avanzato di intelligenza artificiale in grado di generare una versione in 3D del motore di ricerca Chrome di Google. Mentre la stessa Google lanciava il Google Brain Search capace di indicizzare anche i tuoi pensieri (leggi qui). Pesce d’aprile pure per Yahoo!, con il lancio del suo motore di ricerca ‘ideologico’.

 

 

E questo blog? Beh, qualche lettore ha avuto modo di pescare pure qui… Sembra che tra le leggi della Logica di Anderj vi fosse proprio questa:

prima di esprimere un pensiero, assicurarsi che le cellule celebrarli siano ben connesse!

Commento in merito di esimi professori di Logica: non pervenuto.

Andrea Macco