Avevo proposto tempo fa un esempio di epigrafe ricorrente su diversi frontoni o architravi posti all’entrata di case, ville, antiche abitazioni (Ostium non Hostium).
Riprendo le segnalazioni, con un cartiglio in lingua genovese osservato a Chiavari (GE) su una meridiana di una palazzina antistante il mare (una vecchia capitaneria di porto, piuttosto che un posto di ritrovo per i pescatori o qualcosa del genere).
Ecco la foto:

Meridiana su una palazzina di Chiavari – foto A.Macco
e più nel dettaglio, il solo cartiglio in genovese:
Esso recita:
«Chi g’à da fâ cammin o deve ammiâ ö tempo e ö bastimentö».
La traduzione (si ringrazia nonna Angioletta Casapietra):
Chi ha da fare un viaggio deve guardare che tempo fa e i mezzi che deve prendere.