La Sampdoria stupisce tutti: è in Champion League

Ha battuto Inter, Roma e Milan, ha vinto il derby, ha stupito e meravigliato, è la bella rivelazione di questo Campionato che conquista l’accesso alla Coppa dei Campioni: E’ LA SAMPDORIA!

E’ la squadra della coppia del goal Cassano-Pazzini, è la squadra dello stratega Del Neri, è la fanta squadra del grande Garrone: E’ LA SAMPDORIA!

L’Unione Calcio Sampdoria 1946 ha concluso un Campionato trionfale, chi lo avrebbe detto a inizio stagione?

Marotta, sapiente artefice di un buon calcio mercato,  purtroppo lascia Genova alla volta di Torino. Del Neri lo seguirà? Lo slogan dei tifosi: “Meglio il calcio a colori che in bianco e nero” è stato molto efficace ma ora bisogna aspettare per vedere la scacchiera delle società che configurazione prederà. I blucerchiati si godano senza fasciarsi la testa questo storico traguardo.

Approfondimenti:

Gli elogi di Del Neri: «Grazie ai giocatori e all’ambiente»

Il punto di Marotta: «Questa società, un modello invidiabile»

Euforia da Champions: Genova è blucerchiata

Che succede ad Antonio Cassano?

Che succede ad Antonio Cassano?
Tifosi della Sampdoria e non solo avranno sentito le sue vibranti (e non troppo fini – cliccare qui per il video integrale) esternazioni al termine di Sampdoria – Bari finita 0-0, ma con il n. 99 della Sampdoria fischiato a più riprese. Diciamocelo: Cassano è un asso, un talento. Un mix di genio e sregolatezza. Non sempre, però, ha un rendimento del 100%. Umano. Fosse all’Inter probabilmente sarebbe già in panchina. Alla Samp invece è un eroe. E credo che i tifosi in primis siano stati sempre a lui vicini, anche nei periodi difficili, di squalifica dopo qualche “cassanata”. Ora piove qualche fischio? Ma da chi? Probabilmente è solo una parte della tifoseria, ma se anche fosse, lo sfogo di Cassano non è, forse, un po’ esagerato? O nasconde altre tensioni? Che abbia litigato con la fidanzata? Che con Del Neri non ci sia lo stesso affiatamento che c’era con Mazzarri?
Per gli appassionati del calcio sono interrogativi aperti. Come sempre si accolgono risposte e pareri in merito nei commenti.

Andrea Macco

SERIE A TIM – 11a GIORNATA: Sampdoria – Bari 0-0.

Dal Nostro inviato allo Stadio L. Ferraris, Paolo Macco. Tre goal annullati e un rigore sbagliato dal Bari a tempo scaduto. 7 minuti di recupero nel finale. Un pari che va fin stretto al Bari e che va di lusso alla Samp.

Continua a leggere

Serie A 2009-10 – 2a giornata: SAMPDORIA – UDINESE 3-1

Dal nostro inviato allo Stadio L. Ferraris, A.Macco. Prima partita in casa, pubblico di Marassi molto caloroso e pronto ad applaudire le prodezze di Cassano e di Castellazzi. Già, se infatti il reparto offensivo della Sampdoria è apparso in forma e il centrocampo sicuramente migliore di quello della scorsa stagione grazie agli inserti di Tissone e Mannini, il reparto difensivo ancora mostra qualche lacuna. Per fortuna di Del Neri Luca Castellazzi era in serata di miracoli. L’Udinese, dal canto suo, non ha mostrato una buona organizzazione, specie a centrocampo. L’ex Sammarco è stato addirittura sostituito nell’intervallo, segno che nemmeno all’Udinese ha trovato ancora la gloria.

Seguono Tabellino e Pagelle…
 

Continua a leggere

Campionato di serie A 2009-2010

Riapre il Campionato di Serie A. Già lo sentimmo nel caldo torrenziale di Agosto… Già, è ancora estate piena e sono iniziati i preliminari della nuova Europa League e della ormai tradizionale Champions League. I nostalgici – come il sottoscritto – della Coppa delle Coppe si chiedono se tornerà mai il giorno in cui non si aveva calcio ogni giorno della settimana e ad ogni mese, ma si potevano davvero assaporare quelle poche partite attese… senza vedere in campo la terza squadra con giocatori che nessuno sapeva nemmeno fossero in rosa (si parla ovviamente di chi può permetterselo, non curante dei debiti che si accumulano e chissà, forse arriverà una bella sanatoria per il calcio… un giorno…).

In ogni caso, consoliamoci con il fatto che sono due estati (due!) senza calendari bloccati, retroscena inquietanti, intercettazioni telefoniche, valigette zeppe di soldi ritrovate…

Spazio nei commenti per pronostici e commenti per tutti i compagni di pianerottolo calciofili e simpatizzanti. Anch’io ho da dire la mia sulla nuova Sampdoria targata Delneri, con le gesta di Cassano & Pazzini… noi le aspettiamo e Lippi?

Andrea Macco

Pesca abbondante quest’anno!

Tanti pesci d’aprile quest’anno. Molti dei quali Calcistici. Ma non solo.

Il Tg2 ha annunciato la convocazione di Cassano ed il suo arrivo a Bari per la partita contro l’Irlanda (!), Francesco Totti si divertiva ad allarmare i giornalisti con un suo possibile stop di 40 giorni, il portale internet ConoscereGenova parla di penalizzazione di 51 punti del Genoa e sua retrocessione (vedi qui), un po’ come successo nell’anno della famosa valigetta dopo Genoa-Venezia.

Sempre a Genova,  è comparsa per le vie del centro una falsa ordinanza del Sindaco che avrebbe annunciato il buio in tutte le vie del centro cittadino a partire dal 6 aprile p.v.

Tra i pesci daprile di questanno i Piccioni Google Maps

Tra i pesci d'aprile di quest'anno i 'Piccioni Google Maps' ingaggiati dalla Cina per acquisire nuove mappe.

Dallo Sport alla Scienza e Tecnologia: la BBC ha parlato del nuovo albero degli spaghetti, Air France ha fatto tornare in volo il Concorde e quelli di Mountain View hanno lanciato ‘Cadie’, sistema avanzato di intelligenza artificiale in grado di generare una versione in 3D del motore di ricerca Chrome di Google. Mentre la stessa Google lanciava il Google Brain Search capace di indicizzare anche i tuoi pensieri (leggi qui). Pesce d’aprile pure per Yahoo!, con il lancio del suo motore di ricerca ‘ideologico’.

 

 

E questo blog? Beh, qualche lettore ha avuto modo di pescare pure qui… Sembra che tra le leggi della Logica di Anderj vi fosse proprio questa:

prima di esprimere un pensiero, assicurarsi che le cellule celebrarli siano ben connesse!

Commento in merito di esimi professori di Logica: non pervenuto.

Andrea Macco

L’arte del Direttore Sportivo vale Scudetto e Coppa.

 Una sola parola per l’Italia dell’esordio agli Europei: inguardabile. Punto e a capo.

Apro questa nuova rubrica del Blog per commentare una notizia che ha fatto gioire il popolo e gli amici di fede calcistica blucerchiata. La Sampdoria Primavera e’ Campione d’Italia avendo battuto per 3-2 l’Inter. Avendo già vinto nelle scorse settimane la Coppa Italia, la Samp si aggiudica una storica doppietta.

 

Giuseppe Marotta, DS della SampVedo dietro a questi successi la mano della gestione e degli investimenti della società, in particolare – mi dicono amici molto vicini all’ambiente blucerchiato – il merito va al Direttore Sportivo Giuseppe Marotta. Credo che per la Sampdoria, passata in pochi anni dalla serie B alla zona Uefa, abbia fatto il suo miglior acquisto proprio in Marotta. Molti colpi di mercato, da Maggio a Sammarco, da Bellucci a Palombo. A parte Bellucci che aveva già fatto bene in serie B, gli altri giocatori erano tutti emeriti sconosciuti o quasi… Ora le loro valutazioni sono enormemente lievitate. E che dire della scommessa delle scommesse: Antonio Cassano? Nessuno credeva più in lui e in un suo recupero. Se oggi lo vediamo correre e sgambettare a fianco di Del Piero e Toni (peraltro inguardabile e irriconoscibile) sui campi dell’Europeo, il merito e’ anche suo. Marotta -Voto: 10.

ALTRE PAGELLE:

Riccardo “Duccio” Garrone -Voto: 8. Un presidente con un cuore da tifoso. Se non fosse stato per lui la Samp sarebbe ancora nei bassifondi o magari pure in pieno fallimento. Ne sa qualcosa l’indegno figlio (Enrico) del grande Paolo Mantovani. Garrone ha un unico difetto: essere un petroliere genovese. Petroliere = ha i soldi. Genovese = il bilancio è il bilancio e il risparmio porta il buon umore fin dal primo mattino… La politica di questi anni si è basata sul: perché acquistare ciò che posso avere gratis? E’ una politica ottima, ma oltre una certa soglia, per spiccare il volo, serve un quid in più… arriverà?

Walter Novellino – Voto: 6. I primi anni con la Samp sono da incorniciare. Le ultime due stagioni hanno visto troppi litigi e troppe scelte tecniche non sempre azzeccate… anzi. Novellino è allenatore ottimo da promozione dalla B alla A o per salvare una squadra, ma non ha la mentalità da Europa. La Samp ha fatto bene a cambiare aria.

Walter Mazzarri – Voto: 7 ½. Una stagione non fa primavera. Ma che stagione. Nel girone di ritorno la Samp ha chiuso al primo posto a pari con la Roma. Se si proseguisse con questo ritmo anche il prossimo anno, forse non sarebbe più la squadra con la mentalità da provinciale. A Mazzarri il compito di dare conferme o smentite. Sempre che non venga chiamato sulla panchina della Nazionale: dicono che molto presto potrebbe essere vacante…  

 

Sampdoria Primavera in festa