Una sola parola per l’Italia dell’esordio agli Europei: inguardabile. Punto e a capo.
Apro questa nuova rubrica del Blog per commentare una notizia che ha fatto gioire il popolo e gli amici di fede calcistica blucerchiata. La Sampdoria Primavera e’ Campione d’Italia avendo battuto per 3-2 l’Inter. Avendo già vinto nelle scorse settimane la Coppa Italia, la Samp si aggiudica una storica doppietta.
Vedo dietro a questi successi la mano della gestione e degli investimenti della società, in particolare – mi dicono amici molto vicini all’ambiente blucerchiato – il merito va al Direttore Sportivo Giuseppe Marotta. Credo che per la Sampdoria, passata in pochi anni dalla serie B alla zona Uefa, abbia fatto il suo miglior acquisto proprio in Marotta. Molti colpi di mercato, da Maggio a Sammarco, da Bellucci a Palombo. A parte Bellucci che aveva già fatto bene in serie B, gli altri giocatori erano tutti emeriti sconosciuti o quasi… Ora le loro valutazioni sono enormemente lievitate. E che dire della scommessa delle scommesse: Antonio Cassano? Nessuno credeva più in lui e in un suo recupero. Se oggi lo vediamo correre e sgambettare a fianco di Del Piero e Toni (peraltro inguardabile e irriconoscibile) sui campi dell’Europeo, il merito e’ anche suo. Marotta -Voto: 10.
ALTRE PAGELLE:
Riccardo “Duccio” Garrone -Voto: 8. Un presidente con un cuore da tifoso. Se non fosse stato per lui la Samp sarebbe ancora nei bassifondi o magari pure in pieno fallimento. Ne sa qualcosa l’indegno figlio (Enrico) del grande Paolo Mantovani. Garrone ha un unico difetto: essere un petroliere genovese. Petroliere = ha i soldi. Genovese = il bilancio è il bilancio e il risparmio porta il buon umore fin dal primo mattino… La politica di questi anni si è basata sul: perché acquistare ciò che posso avere gratis? E’ una politica ottima, ma oltre una certa soglia, per spiccare il volo, serve un quid in più… arriverà?
Walter Novellino – Voto: 6. I primi anni con la Samp sono da incorniciare. Le ultime due stagioni hanno visto troppi litigi e troppe scelte tecniche non sempre azzeccate… anzi. Novellino è allenatore ottimo da promozione dalla B alla A o per salvare una squadra, ma non ha la mentalità da Europa. La Samp ha fatto bene a cambiare aria.
Walter Mazzarri – Voto: 7 ½. Una stagione non fa primavera. Ma che stagione. Nel girone di ritorno la Samp ha chiuso al primo posto a pari con la Roma. Se si proseguisse con questo ritmo anche il prossimo anno, forse non sarebbe più la squadra con la mentalità da provinciale. A Mazzarri il compito di dare conferme o smentite. Sempre che non venga chiamato sulla panchina della Nazionale: dicono che molto presto potrebbe essere vacante…
