Giungono su questo blog e sono sotto gli occhi di tutti, ma arrivano anche per via privata tramite e-mail. Di cosa parlo? Delle richieste da parte di lettori, conoscenti, amici, compagni di pianerottolo per l’Asino d’oro 2010.
Ho contattato la Commissione per l’Asino d’oro, quella che lo scorso anno, all’incirca di quest’epoca, ci propose una rosa di nomi per un sondaggio popolare. Come è noto stravinse Odifreddi e successivamente la Commissione proprio a lui decise di assegnare il (davvero poco) ambito premio.
I lettori quest’anno già si lanciano in segnalazioni sempre in merito a Odifreddi ma tranquillizziamo subito tutti, matematici impertinenti e non: Odifreddi è stato ufficialmente dichiarato fuori da ogni concorso e da ogni assegnazione per possibili Asini d’Oro. Ne ha vinti già due e sono più che sufficienti.
Ora, se i lettori volessero avanzare altre candidature (ad esempio quella del direttore delle Scienze che continua a ospitare articoli ricchi di strafalcioni – ma nel caso dovete anche dire quali e quanti!) potremmo invitare la Commissione (non appena resusciterà e darà un colpo di vita) a prenderle in considerazione.
Fermo restando questo punto: LE SEGNALAZIONI DELLE ASINATE DEVONO RIFERIRSI AD ARTICOLI APPARSI SU RIVISTE UFFICIALI DA PARTE DI PERSONE CHE NON FACCIANO DI MESTIERE IL GIORNALISTA (perché gli strafalcioni dei giornalisti sono sempre tanti, non dico perdonabili, ma giustificabili con una non specifica preparazione tecnica o un errato fraintendimento dell’altrui pensiero, eccetera eccetera). E’ inoltre importante che IL MATERIALE PRODOTTO SIA APPARSO SU RIVISTE NON PRETTAMENTE DIVULGATIVE (e quindi sono generalmente esclusi i quotidiani).
Dichiaro aperte le segnalazioni per l’assegnazione dell’Asino d’Oro 2010!
Andrea Macco