Qualche giorno fa (primi di marzo) mi arriva sul cellulare questo SMS da parte di un amico: “Sai più niente del Festival della Matematica?” Mia risposta: “Veramente non ho mai saputo nulla in merito…” In effetti mi sono sempre occupato del Festival della Scienza di Genova e mai del Festival della Matematica di Roma. Ma l’amico allude al post dello scorso 26 marzo 2009 (che potete leggere QUI). Poche ore dopo mi arriva un altro messaggio: “Ti confermo che è ufficialmente saltato”. Penso tra me e me che non valga neppure la pena darne notizia. E taccio.
Tuttavia giusto oggi mi arriva una mail da un altro conoscente che mi avverte lapidario: Leggi qua! Stavo quasi per gettarla nello spam (i “leggi qua” senza oggetto mi puzzano sempre) quando ho un sussulto di curiosità e clicco QUI. Dove mi ritrovo? Nella pagina ufficiale del Festival della Matematica.
E che scopro? Non solo che è confermata la notizia del suo annullamento, ma che nel loro blog ufficiale (QUI) parlano di noi, dell’Universo in Clessidra e del dibattito che c’era stato a suo tempo con gli interventi di Diodati e di Odifreddi.
Prendo atto della cosa e avanti. Non credo che un Festival della Matematica in più o in meno possa cambiarci sostanzialmente la vita. Gli eventi di divulgazione scientifica fortunatamente sono aumentati negli anni e il pubblico avrà di che rifarsi. Ma forse Odifreddi, che ormai qui è di casa, vorrà dirci qualcosa di più?
Per non essere accusato di dire che il Festival è stato annullato per colpa sua, o, a questo punto, per colpa mia (!), o per colpa di chissà chi, non dico proprio nulla ma lascio la parola a chiunque voglia intervenire e ne sappia di più.
Andrea Macco