Non c’è solo l’Italia anticristiana

A fare da spalla al precedente post, una bella riflessione tratta dal blog dell’amico Andrea Tornielli. Riflessione che riporta la situazione dei cristiani in Pakistan (ma credo che purtroppo valga anche per altre parti del mondo) e che dipinge efficacemente il difficile momento che il Cristianesimo sta avendo.

Augurando a tutti i lettori e compagni di pianerottolo di vivere una buona settimana verso la Pasqua (sarà ancora la festa centrale dei Cristiani?), vi lascio alla lettura.

Andrea Macco

Se di cristianesimo si muore…

Siamo ormai alla vigilia della Settimana Santa. Vorrei invitarvi a non dimenticare i cristiani che oggi nel mondo soffrono e muoiono a motivo della loro fede, com’è avvenuto due giorni fa in Pakistan, dove un autista è stato arso vivo perché non si voleva convertire all’islam.

Continua a leggere

Lettori dell’Universo in Clessidra

Facendo qualche ricerca sul web ho con gioia scoperto alcuni segreti lettori che hanno linkato “L’univero in Clessidra” dal loro sito. A questi si aggiungono alcuni amici e/o conoscenti di vecchia data di cui sapevo l’esistenza del legame “multimediale”.

Stando alle ricerche fatte, l’Universo in Clessidra è linkato da:

Il blog di Andrea Tornielli

– “Duc in altum“, il sito di don Guido Gallese

“FSE Genova 1 e 3” – Sito dei gruppi Scout FSE genova 1 e 3

– “FSE Vicenza 3” – Sito del gruppo Scout FSE Vicenza 3 “Maddalene”

“Tutti dentro” – blog di divulgazione scientifica

Il sito di Rino di Stefano

“Il SanNicola” – Sito della Parrocchia di S. Nicola da Tolentino in Genova

“Pigreco Net”

–  “Seraphin”

–  “Meine Weltanschauung” – Il blog di Mario Trabucco

I miei libri,le mie foto, i miei viaggi … – Il blog di Miky

“Cogitor” – Il blog di Michelangelo

– “In quel tempo” – Blog di Emanuel

–  “Libertà di pensiero

– “Il Signore di Ravenloft”

– “Pokankuni” – Il blog di Vittoria

– “Il blog della Prof

– “Il pensiero cristiano

 

In tutto 18. Mi son dimenticato qualcuno?

Se questo è un prete. Sfide e provocazioni della chiesa farinelliana.

PROTAGONISTA, Paolo Farinella, prete di Genova. La sua Chiesa Farinelliana è contro le gerarchie della Chiesa e il L’amico Andrea Tornielli sul Giornale di oggi è andato giù con mano pesante. E ha fatto bene. Don Paolo Farinella, parroco della chiesa gentilizia di San Torpete in Genova, ha superato ogni limite. Non bastavano le lettere poltiche firmate Madonna di Lourdes e i suoi continui proclami politici e antipapali dal pulpito di Micromega (rivista di stampo ateo), ora anche le Messe sono state trasformate, da cattoliche a farinelliane.

Personalmente ho scritto una lunga lettera al Cardinal Bagnasco per documentare questa vergogna. Un fedele che si rechi a Messa nella chiesa di don Paolo o scappa per sempre da Cristo o si converte al farinellianesimo. Il passo dall’essere una chiesa indipendente non è vicino e neppure vicinissimo,  a mio avviso  è già stato fatto. 

Vicino ai Fedeli, il card. Angelo Bagnasco, ascolterà l'appello dei fedeli sulla chiesa farinelliana?Caro don Angelo, così mi permetto di chiamarla, Eminenza, perché le siamo stati sempre vicini e vogliamo che la Chiesa  – Una, Santa, Cattolica e Apostolica –   di cui lei è pastore non faccia queste figuracce.  Per far mia una frase di San Paolo, lo dico con le lacrime agli occhi, ci sono alcuni che si comportano da nemici della Croce di Cristo! Levi dunque al più presto la farinella cattiva dal sacco perché resti solo il grano buono! Sia autorevole con chi ha bisogno di autorevolezza, sia affettuoso con chi chiede affetto. Astuzia da serpente e candore di colomba, ci insegnava il Maestro. Ce le mostri ancora, don Angelo, e guidi la nostra Genova verso il largo, come lei stesso tante volte l’ha esortata: Duc in Altum!

Andrea Macco

 

Per leggere gli altri articoli del sottoscritto e di Diego Pistacchi su Paolo Farinella clicca qui.