Festival della Scienza: qualche chicca

Segnalo qualche chicca del Festival della Scienza di Genova con alcuni articoli del sottoscritto usciti in questi giorni su il Giornale.

Buona lettura e buon Festival a chi vi partecipa (nonostante il maltempo atmosferico!)

Andrea

 

Il Comune presenta i soldi falsi ma si tiene quelli veri   

Mentre la Polizia municipale illustra le iniziative anti-truffa, il sindaco dice che non ci sono fondi per la manifestazione. (23 Ottobre 2010)

***

Nonostante la scomunica di Odifreddi

La Curia sale in cattedra al Festival della Scienza

Dopo anni di incomprensioni e ostilità, Fede e Ragione si incontrano: tre le conferenze di alte personalità religiose (26 Ottobre 2010)

***

Il Festival della Scienza mostra quanti veleni hanno le bionde

Lo stand della fondazione Veronesi spiega i rischi del fumo che fa più vittime di Nagasaki. Ma i giovani se la ridono (28 Ottobre 2010)

***

L’ottava edizione è inserita nella Biennale del Mediterraneo

Il Festival della Scienza fa crescere un giardino

Floricoltori e ingegneri del Cnr al lavoro spalla a spalla. La sfida dello Spazio Telecom: un portale con chat interattive (29 Ottobre 2010)

Nuovi Orizzonti per il Festival della Scienza

Manca una settimana e poi sarà nuovamente Festival della Scienza. Un evento importante per Genova, per la Liguria e per i turisti che visiteranno La Superba durante il ponte dei Santi.

In un mio articolo uscito oggi su Il Giornale (su cui ultimamente avevo scritto poco e per cui mi limiterò alla colloborazione scientifica per questo Festival) tratteggia alcune delle novità di questa ottava edizione del Festival, in particolare per quel che concerne questi giorni di Pre-Festival.

Buona lettura!

Andrea

Al «Festival della scienza» la scuola sale in cattedra

Studenti e insegnanti protagonisti della manifestazione con una serie di iniziative di educazione ambientale e tutela del territorio regionale.
 
Leggi QUI l’articolo