
Cordata sul M. Bianco
Vorrei essere uno di quei puntini…lassù, dimenticato dal mondo, sul tetto del mondo, immerso nel fascino immenso e sublime della natura.
Vorrei avere pochi ma buoni compagni di cordata, cui dare sicurezza, cui ricevere sicurezza. Marciare allo stesso passo, al cenno d’una silenziosa intesa… Insieme godere di quella immensità, del vento la carezza, ma anche delle piccole cose di grande valore, come quella di una mano che scalda una mano…
Nella festa delle contraddizioni (questo è il Natale), il mio augurio a tutti i lettori…. e tu sarai compagno di cordata nel 2015?
Andrea, viandante e cercatore di Dio
PS: per gli studenti la specialità matematica natalizia 2014 non poteva mancare
(tema il sudoku, in vista di prossime sfide…)
Vorrei essere compagno di cordata, sì. Qualche volta affaticato, ma con lo sguardo rivolto alla meta. Buon Natale!
Buon Natale.
:)
Tanti cari auguri per un Natale di pace e serenità!
Marta
Adorazione: un bisogno dei contemporanei di ieri. Una necessità inderogabile dell’umanità odierna …
Auguri vivissimi di un Santo Natale!
Maria Teresa
Caro Andrea,
in occasione delle festività porgo a te e ai tuoi cari i più sinceri
auguri di Buon Natale e un felicissimo Anno Nuovo, ricco di soddisfazioni.
Rino
L’ha ribloggato su Scienza e Fede: Specola Vaticana – Science and Faith: Vatican Observatory Ciencia y Fe: Observatorio Vaticano – Ciência e Fé: Observatório do Vaticano – Science et Foi: Observatoire du Vatican – Wissenschaft und Glaube: Vatikanische Sternwarte – Nauka i Wiara: Watykańskie Obserwatorium Astronomicznee ha commentato:
Grazie, Buon Natale e Prospero Anno Nuovo!
Prof auguri! Ma vale stamparsi anche le specialità degli anni scorsi? Io le ho trovate qui
Grazie a tutti per gli auguri e a romaitaliaeuropa per il reblog (benvenuto sul blog!).
Per Rebecca: le specialità natalizie degli scorsi anni sono a disposizione di tutti… hanno solo un inconveniente: se n è l’anno corrente, e m sono gli anni trascorsi, ciascuna di esse riporta una data pari a n-m! E tu nell’anno n-m eri già avvinta dalla matematica e le sue specialità? In caso affermativo nessuna legge matematica vieta il loro possesso! :-)