APPELLO: il Maccoquiz cerca nuovi concorrenti!

Arrivato alla sua VI edizione, il Maccoquiz ha trovato una formula stabile composta da una buona alternanza di quiz, enigmi, indovinelli, codici ed altro… Ma c’è una domanda che urge nell’aria: chi saprà raccogliere il guanto della sfida? Chi dimostrare di saper eludere trucchi, trappole trabocchetti e tranelli?
Il Maccoquiz cerca nuovi concorrenti in grado di farlo: da Ottobre a Maggio, 8 mesi di sfide appassionanti che vi metteranno alla prova… in punti in palio sono molti, … i coraggiosi e abili concorrenti?
Vuoi essere tra essi? CLICCA QUI
Vi aspetto sul Sito del Labyrinth, ogni lunedì con nuovo quiz!

Andrea Macco

GENOVA LA SUPERBA: BANDIERA A MEZZ’ASTA

Genova vive giornate drammatiche. Ma è proprio nel dramma più profondo che spesso si sperimenta la solidarietà più autentica.

Con queste poche righe e con queste foto che parlano assai di più vorrei ringraziare tutti gli amici e i compagni di pianerottolo che in questi giorni si sono fatti sentire per avere notizie mie e di Genova a seguito dei fatti noti a tutti.

Segnalo in particolare questa pagina del Gruppo Scout di cui faccio parte in cui questa solidarietà si è manifestata nei molti commenti arrivati. Lì trovate anche lo stato d’animo mio e di chi ha vissuto una situazione simile alla mia: non colpito cioè direttamente dall’alluvione ma emotivamente partecipe di questa disgrazia naturale (causata, non come ha scritto Dario Fo dalle “poche preghiere al nostro Dio” ma piuttosto dall’insipienza del passato e dalla incapacità di prevedere del presente).

FORZA GENOVA, con il tuo cuore e i tuoi “angeli del fango“, rialzati!

Andrea Macco

L'area della Stazione Brignole - cuore della città - completamente allagata

Grecia in crisi? Ma da sempre è la terra del kairòs, non del chrònos!

Desidero pubblicare questa lettera dell’amico Professore di Lettere Andrea Del Ponte (Vicepresidente Internazionale e Coordinatore a livello locale del CENTRUM LATINITATIS EUROPAE & HUMANITAS NOVAQUI il sito locale) sulla attuale situazione della Grecia. Una lettera ricca di spunti che non si ferma su mere considerazioni economiche ma che scava nell’antico retroterra di una Nazione che ha già vissuto tempi di crisi.

Historia magistra vitae: sembra un detto come tanti altri, eppure …

Buona lettura!

Andrea Macco

Sapete quanto amo la Grecia, sia quella antica che quella moderna. E quanto amo la sapienza mediterranea dei Greci (al netto dei nullafacenti, dei corrotti, dei truffatori che spadroneggiano da troppo tempo in quel Paese). E’ ancora la terra del kairòs opposto al chrònos, ovvero dei tempi lenti dell’anima che degusta le cose, opposti alla frenesia della cosiddetta civiltà moderna che oggi s’incarna nei mercati borsistici; la terra in cui si passano
ore apparentemente inutili all’esterno di un bar o sui gradini di una casa a sgranare il kombolòi, il rosario che accompagna i pensieri e le pacate conversazioni – quelle, o simili, che hanno dato origine alla filosofia. Mentre intanto impazza il frinito delle cicale, esattamente ancora come nel Fedro di Platone.

Continua a leggere