Sarmel e Dio – quinto quadro

Lui che spaziava dalla galassia al gluone,
ora, senza più discussione,
provava una grande insoddisfazione.
Era come svuotato, senza più speranza
di trovare infine chi, con qualche ragionamento strano,
gli potesse insinuare una qualche speranza.
Si accorse d’essere oppresso da una crescente confusione,
con una sola certezza.
Noi, diceva, la materia che vede se stessa,
raminghi e disperati figli delle tenebre.
Un attimo di luce in un universo senza senso.
 

Sarmel allora pensò, guardando un sasso,
che una pietra sta all’uomo,
come l’uomo sta… a Dio
e se dalle pietre è nato l’uomo,
dall’uomo può nascere Dio.
E perché poi questo Dio

non può far nascere l’uomo dal fango?

 Dio non è nostro padre,
Dio è un nostro figliolo
Dio è la favola bella,
di quando l’uomo era bambino…

(Tratto da: Sarmel e Dio in 6 Quadri – Di P. Diodati, musicato da F. Sulpizi)

Nuovi Orizzonti per il Festival della Scienza

Manca una settimana e poi sarà nuovamente Festival della Scienza. Un evento importante per Genova, per la Liguria e per i turisti che visiteranno La Superba durante il ponte dei Santi.

In un mio articolo uscito oggi su Il Giornale (su cui ultimamente avevo scritto poco e per cui mi limiterò alla colloborazione scientifica per questo Festival) tratteggia alcune delle novità di questa ottava edizione del Festival, in particolare per quel che concerne questi giorni di Pre-Festival.

Buona lettura!

Andrea

Al «Festival della scienza» la scuola sale in cattedra

Studenti e insegnanti protagonisti della manifestazione con una serie di iniziative di educazione ambientale e tutela del territorio regionale.
 
Leggi QUI l’articolo

“Cattivisimo Me” sulla scia di “UP”: divertimento e famiglia

Cattivissimo Me (2010)
Casa di produzione: Illumination Entertainment
Voto: 7.5

Un successo meritato quello per “Cattivissimo Me”. E non sto parlando del sondaggio lanciato su questo Blog ( “Qual è il tuo cattivo preferito?” Dove Gru, il protagonista di questo nuovo film d’animazione, potrebbe essere inserito e votato), né degli effetti ben congeniati del 3D (da non perdere assolutamente i titoli di coda) e neppure delle divertenti gag fatte dai piccoli e simpaticissimi minions gialli, co-protagonisti del film.

Parlo della morale che questo film propone al pubblico – piccoli e grandi – dove per una volta non trionfa la stupidità o la provocazione, ma il senso della famiglia e dell’amore vero che richiede anche sacrificio e rinunce.

 

Lo stesso tema, con sfaccettatura leggermente differente ma sempre incentrato sulla famiglia, sul rapporto figlio-padre, era presente anche in un altro recente successo: UP, il film con protagonista il piccolo scoutino Russel e il sig. Fredricksen,personaggio dal carattere burbero di ispirazione genovese.

Plaudo a entrambi questi film, che possano farci nascere, insieme ad un sorriso, la voglia di costruire famiglie sane, unite, fondate sull’Amore.

Andrea Macco

UP (2009)
Casa di produzione: Pixar Animation Studios, Walt Disney Pictures
Voto: 8.5

Sondaggio sui cattivi dei cartoni animati

 

Bestmovie.it, uno dei principali siti italiani riguardanti il cinema, ha lanciato un sondaggio sui personaggi cattivi dei cartoni animati. L’idea è senz’altro accattivante, ma la rosa dei nomi proposti dal sondaggista di Chi è il tuo cattivo preferito? non appare molto ampia.

Non si capisce come mai siano state escluse  URSULA, la strega del male  della SIRENETTA e MAGA MAGO’ da sempre rivale di Mago Merlino (ne LA SPADA NELLA ROCCIA), oppure che dire di degni Signori Oscuri come RAOUL in KEN IL GUERRIERO, piuttosto che LORD FARQUAAD in SHREK? E come dimenticare il TRIO DI FANTASMI (Molla, Ciccia e Puzza) che dan filo da torcere a CASPER, il fantasmino buono? Si vede solo la sua mano che accarezza l’inseparabile gatto, eppure è senz’altro uno dei più cattivi, ne sa qualcosa l’ISPETTORE GADGET: è BOSS ARTIGLIO! Per chiudere con uno dei più famosi e forse più simatici di sempre, il mitico CAPITAN UNCINO di PETER PAN?

Indico pertanto un nuovo sondaggio, in cui sono inseriti anche tutti questi personaggi e in cui verranno integrati anche altri signori del male che segnalino i lettori nei commenti. Uniche regole:

1. Devono essere personaggi integralmente cattivi, dall’inizio alla fine del racconto (ad esempio è esclusa la Bestia in La Bella e la Bestia visto che alla fine torna ad essere un principe buono);

2. Devono essere personaggi dei Cartoni Animati (dunque la Strega Bianca delle Cronache di Narnia, Lord Voldemort di Harry Potter e via dicendo sono assolutamente esclusi. Lo stesso dicasi dei personaggi dei fumetti che non sono mai divenuti cartoni animati televisivi, vedasi Cattivik, Diabolik e compagnia bella).

Vita l’ampia scelta, SI POSSONO DARE FINO A TRE PREFERENZE. Buona votazione!