TANTI LE ODIANO, NESSUNO LE FERMA: parliamo delle odiose vuvuzelas

Sud Africa 2010: vuvuzelas, vuvuzelas e ancora vuvuzelas.

Le vedete? Sembrano innocue, pure simpatiche qui nella foto. Ma invece saranno il vostro nemico n. 1 di questi mondiali che, c’è da scommetterci, saranno ricordati per essere i mondiali dell’odiosissimo frastuono peggio di un ronzare d’api chiamato vuvuzelas.

 

QUESTO POST E’ PER chi non ne può più dopo la prima partita seguita in Tv, per chi avrebbe voluto girare canale dopo 5 minuti, per chi al termine di Italia-Paraguay aveva la testa che gli ronzava come un alveare, per chi ha contribuito a intasare la mail della RAI per chiedere che usino la tecnologia (basta un semplice filtro passa banda!!! dei più comuni!), per chi non vuole più saperne di partite assordanti senza cori e ovazioni ma solo vuvuzelas e ancora vuvuzelas.

TUTTI LE ODIANO, NESSUNO LE FERMA. Abbasso le vuvuzelas!

7 commenti su “TANTI LE ODIANO, NESSUNO LE FERMA: parliamo delle odiose vuvuzelas

  1. saranno pure innocue, intanto pare che arrivino a quasi 200 decibel……sai che rottura esser lì dal vivo…….uno si vuole godere la partita e gli altri accanto che borda, giù con la vuvuzelas……..meno male che la FIFA aveva messo dei paletti circa l’utilizzo di queste trombaccie………orride!!!!!

  2. Non seguo molto il calcio, ma di solito un paio di partite dei mondiali le seguo. Ma queste trombette sono davvero fastidiose e le prossime partite dell’Italia (che sono pure di pomeriggio) faro’ volentieri a meno di guardarle…

    Un saluto e pax!
    Frae

  3. Mi unisco al coro di protesta.
    Ho letto altrove di forme di protesta molto meno educate, perché pare che si diffondano persino nei bar italiani.
    Purtroppo la mia auto-moderazione mi impedisce di ripetere le parole del mio eroe del giorno, che entrato nel suo solito bar in concomitanza della partita si è guardato attorno e ha intimato a quanti avevano tra le mani quelle trombette di non usarle, pena il non ritrovarsele più tra le mani. Mi spiace davvero non poter essere più esplicito

  4. Anche su Sky è tenuto a 2000 il microfono dello stadio… maremma strega.. E lì non c’è la consolazione di non sentire Bagni… un bel “Reete Reete Reete” lo vorrei sentire bello schietto e sincero Un mezzo coro… niente… solo questo troiaio di rumore infernale…

    Andrea fai qualcosa te! Qualcosa di astrofisico! Qualcosa di astrogalattico

  5. Io avevo ipotizzato nugoli di zanzare (prima di rendermi conto che da loro dovrebbe essere inverno…), non trombe dei tifosi… Sinceramente se un semplice filtro può fare il gioco non vedo perchè non metterlo.

  6. Per Giulio: la soluzione è semplice: utilizzare dei filtri elettronici. Un mio collega fisico se l’è fatto con programma di elettronica digitale al PC: risultato tutto sommato buono.
    Credo che l’idea sia stata pensata anche da altri e infatti ci sono in commercio già da qualche giorno dei filtri (simili a lettori mp3) da applicare all’uscita audio della TV.

    Non so se anche la RAI si sia attrezzata: le partite degli ultimi giorni mi sono sembrate decisamente meno fastidiose. Vediamo quest’oggi con l’Italia se la mia impressione è verificata o si è trattata di una mera casualità (magari in concomitanza di partite poco seguite o con poche vuvuzelas).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...