Leggere con attenzione questo breve passo, dopodiché rispondere alle domande. 1 punto per la prima, 2 punti per la seconda, 7 per la terza.
“Ho così ricordato agli ignari, ma anche ai professori (…) che Alessandro Volta fu uomo da messa e rosario quotidiani, Andrè-Marie Ampère scrisse addirittura un libro, “Prove della divinità del cristianesimo”, Michael Faraday alternò la ricerca in laboratorio a predicazioni per strada del Vangelo, Luigi Galvani fu un devoto terziario francescano, Galileo Ferraris un militante rigoroso ed esplicito del mondo cattolico torinese, Leòn Foucault un fervoroso convertito, ovviamente al cattolicesimo”. (Messori, Perchè credo).
1. Stiamo parlando dei fondtori della Fisica dell’elettricità e dell’elettromagnetismo. Vero o falso?
2. I personaggi citati li ritroviamo espressi in unità di misura e strumenti di misura. Sapete dire quali?
3. Come avranno fatto menti tanto banali, plagiate da una fede antiscientifica e irrazionale, ad arrivare a tanto?