Il mistero dei misteri sull’elettricità. Tre domande per i lettori.

Leggere con attenzione questo breve passo, dopodiché rispondere alle domande. 1 punto per la prima, 2 punti per la seconda, 7 per la terza.

“Ho così ricordato agli ignari, ma anche ai professori (…) che Alessandro Volta fu uomo da messa e rosario quotidiani, Andrè-Marie Ampère scrisse addirittura un libro, “Prove della divinità del cristianesimo”, Michael Faraday alternò la ricerca in laboratorio a predicazioni per strada del Vangelo, Luigi Galvani fu un devoto terziario francescano, Galileo Ferraris un militante rigoroso ed esplicito del mondo cattolico torinese, Leòn Foucault un fervoroso convertito, ovviamente al cattolicesimo”. (Messori, Perchè credo).

1. Stiamo parlando dei fondtori della Fisica dell’elettricità e dell’elettromagnetismo. Vero o falso?

2. I personaggi citati li ritroviamo espressi in unità di misura e strumenti di misura. Sapete dire quali? 

3. Come avranno fatto menti tanto banali, plagiate da una fede antiscientifica e irrazionale, ad arrivare a tanto?

Perchè gli uomini combattono? Risponde una favola indiana

«- Nonno, perché gli uomini combattono?

Il vecchio, gli occhi rivolti al sole calante, al giorno che stava perdendo la sua battaglia con la notte, parlò con voce calma.
– Ogni uomo, prima o poi, è chiamato a farlo. Per ogni uomo c’è sempre una battaglia che aspetta di essere combattuta, da vincere o da pardere. Perché lo scontro più feroce è quello che avviene fra i due lupi. –
– Quali lupi, nonno? –
– Quelli che ogni uomo porta dentro di sé. –

Continua a leggere

TANTI LE ODIANO, NESSUNO LE FERMA: parliamo delle odiose vuvuzelas

Sud Africa 2010: vuvuzelas, vuvuzelas e ancora vuvuzelas.

Le vedete? Sembrano innocue, pure simpatiche qui nella foto. Ma invece saranno il vostro nemico n. 1 di questi mondiali che, c’è da scommetterci, saranno ricordati per essere i mondiali dell’odiosissimo frastuono peggio di un ronzare d’api chiamato vuvuzelas.

  Continua a leggere

Inizia l’avventura del Mondiale nel “nuovo mondo”: l’Africa

Avventura nel nuovo mondo. Non l’America, non le Indie. Ma l’Africa. È il primo mondiale nel Continente più antico, quello dove nacque la vita. Sorprendente che la storia del calcio internazionale lo avesse snobbato per così tanto tempo, un continente povero ma ricco al contempo, povero economicamente, ma ricco di emozioni, di colori, e, soprattutto di gioia. C’è chi addirittura soffre di mal d’Africa e chissà che non venga anche a qualche giocatore delle nazionali più quotate e che allora non si ripeta anche in futuro l’esperimento.

Insomma, prima le Olimpiadi in quel di Pechino, poi il Mundial sudafricano: lo sport si affaccia verso antichi nuovi mondi per regalarci emozioni nuove e crescenti. Chi vincerà? Spero chi giocherà il calcio più bello. In fondo il Mondiale è seguito anche da chi, di calcio, se ne intende poco: c’è la voglia di un gustoso spettacolo. Africa, non deluderci: il Campionato Mondiale è iniziato!

Andrea Macco

Film tratti da videogiochi: Prince of Persia meglio di Lara Croft

Non sono tantissimi, ma è un fenomeno in aumento. Parlo dei film tratti da videogiochi. Questa pagina di wikipedia (non so quanto affidabile) riporta un elenco che appare numeroso, ma a ben vedere una gran parte di questi film non è ancora uscita: è (o sarà) in produzione (leggo anche dei titoli in stand-by…). I più famosi si riducono ad una decina, non di più.

Oggi parliamo dell’ultimo della serie, Prince of Persia: Le sabbie del tempo (nelle sale cinematografiche in questi giorni).

Continua a leggere

Messaggio ai guerriglieri

 Sono tornati. Parlo dei guerriglieri, una banda di non identificate persone che lasciano commenti anonimi accompagnati da uno stile fatto di segni inconfondibili: lo sbeffeggio, l’insulto, la provocazione.

Ma da quante persone è composta questa irriducibile banda? Probabilmente da una sola persona, massimo due, visto che l’IP dei commenti (che le rende peraltro tracciabili nei loro spostamenti) è sempre lo stesso (ma trenta nickname diversi, altrimenti che gusto c’è?). Ovviamente non rispettano nessuna delle regole di questo blog:

 

Continua a leggere