Triduo pasquale: tempo di silenzio

«Egli dormì perché stessimo svegli noi,
Lui che era morto perché fossimo vivi noi».
(Agostino d’Ippona – Sermo 221, 4)

In occasione del Triduo Pasquale l’Universo in Clessidra resta in silenzio. Compagni di pianerottolo e amici, credenti e non, possono lasciare nei commenti – se lo disedrano – il loro messaggio Pasquale (laico o religioso che sia) o unirsi al silenzio ora di deserto, ora di stupore, ora di sgomento, ora di gioia che accompagna questi tre giorni.

Buona Pasqua!

Andrea

6 commenti su “Triduo pasquale: tempo di silenzio

  1. Albenga, Santa Pasqua di Risurrezione 2010

    “L’Eucaristia permette alla nostra storia personale

    di partecipare alla Pasqua di Gesù.

    Nell’Eucaristia il dono scambievole tra il Padre e il Figlio

    diviene contemporaneo a ogni attimo della storia dell’uomo.

    L’Eucaristia non è un semplice ricordo della Morte

    e Risurrezione di Gesù, ma un memoriale,

    una presenza di quell’avvenimento all’istante che viviamo.”

    (M.C.)

    Con l’augurio di meditare, scoprire, accogliere l’Eucaristia nella tua vita vivendo trasformati da Cristo!

    Buona Pasqua!

    Claudio Chiozzi e fam.

  2. Per me che non sono credente la Pasqua non rappresenta un bel nulla, ma sai che ho rispetto di chi crede Andre e anche se la chiesa non da’ sempre un esempio pari alle aspettative (vedi preti pedofili, ecc) e’ in dubbio che ci siano persone che facciano del bene e che siano coerenti come lo sei credo tu. Ma ci sono molte piu persone non credenti che fanno lo stesso del bene vivendo da buoni cittadini.
    Riky

  3. TANTI AUGURI ANDRE ANCHE SE CON QUALCHE GIORNO DI RITARDO… quest’anno sono stato in un convento in Toscana e devo dire che è stato davvero rigenerante!

    A presto!
    Fra

  4. Mi scuso se ho tardato qualche giorno ad approvare i vari commenti che sono pervenuti ma sono stato senza PC per diversi giorni.

    Ricambio tutti i compagni di pianerottolo che si sono fatti sentire qui o in privato per gli auguri Pasquali.

    Andrea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...