Torno a proporre recensioni cinematografiche e lo faccio con l’ultimo film di Tim Burton, regista che ci ha abituati a film assai suggestivi e davvero sui generis. Di quest’ultima produzione ho letto recensioni assai critiche (ad esempio questa) e in parte mi vedono in accordo.
Alice in Wonderland (2010)
Regia di Tim Burton
Sceneggiatura: Linda Woolverton
Casa di produzione: Walt Disney Pictures
Con: Alice Kingsley e Johnny Depp
Voto: 6 1/2.
Non si può però dire che non si veda la mano di Tim Burton. Essa si nota molto nella caratterizzazione pittoresca di tutto il mondo delle Meraviglie, pieno di funghi, piante giganti, bestie con i dentacci, occhi che vengono cavanti (scena un po’ cruenta per un pubblico anche di bambini) e soprattutto di Johnny Depp (ha fatto tantissimi film con Burton). La sua interpretazione del cappellaio matto è davvero magistrale.
Ciò che resta debole, di fondo, è la trama. Ma diciamocelo, anche se fosse stata la trama originale alla fine sarebbe stato qualcosa di già noto. Ora va molto di modo rivisitare i film classici, inserirci il 3D e qualche strabiliante effetto grafico-musicale dei più moderni grazie alla tecnologia digitale. L’esperimento a volte riesce bene (vedi A Christmas Carol – qui la recensione) a volte non riesce proprio (vedi Viaggio al Centro della Terra), altre volte, come questa, il risultato è intermedio.
Io non l’ho visto in 3D … tutto sommato mi e’ piaciuto. Gli darei anche qualcosina di piu’ come voto.
Fra
Non ho ancora visto il film. Però sulla scena degli occhi cavati ho una cosa da dire: se si legge il libro si trova qualcosa di decisamente particolare: qualcosa di molto onirico che ha poche categorie del reale. Insomma, non è un libro per bambini e il fatto che si possa pensare che questo sia un film per bambini secondo me deriva più dall’adattamento disneyano che dalla reale “trama” della storia originale.
Una piccola precisazione: intendevo “il fatto che porti alcuni genitori a pensare di portare bambini a vedere questo film”, non “il fatto che Andrea pensi che…”
é un film STUPENDOOOOO!! lo ho visto due volte in 3d al cinema ed altre 5 o 6 in DVD è bellissimo!
E poi direi che la scena dello occhio cavato non è poi questa grande novità, nella sposa cadavere a lei cadono gli occhi ogni due secondi e gli escono i vermi dalle orecchie.