Nobel premia gli inventori delle fibre ottiche e delle fotocamere digitali

Il Nobel per la Fisica 2009 premia due ricerche legate alla luce. Le fibre ottiche, che hanno permesso tra l’altro la nascita di internet, e i sensori CCD, che hanno portato alle fotocamere digitali e alle straordinarie immagini del telescopio spaziale Hubble.

Per i non Fisici questi termini suoneranno misteriosi e quasi indecifrabili. La brevissima intervista al direttore del centro MATIS di Catania a cura dell’INFM-CNR mi sembra possa aiutarci tutti a comprendere di più l’importanza di queste scoperte:

Francesco Priolo, direttore del centro MATIS di INFM-CNR a Catania e tra i massimi esperti di nanofotonica, commenta così il Nobel: È un premio meritatissimo, perché tanto le fibre ottiche che i CCD hanno rivoluzionato il mondo della comunicazione e della scienza. Dalla lezione delle fibre ottiche abbiamo oggi le guide di luce, con cui creeremo circuiti misti elettronici/ottici dotati di prestazioni straordinarie e a basso dispendio energetico. L’enorme velocità della luce – la massima dell’universo – e il fatto di non generare calore sprecato, sono un incentivo fortissimo a sviluppare questa tecnologia. Questo premio è anche uno sprone importante, perché sottolinea l’importanza di queste ricerche che al MATIS svolgiamo con una dimensione e risultati di valore assoluto.”
Continua a leggere