Elezione al parlamento Europeo 2009. I risultati del voto mi hanno un po’ sorpreso se li calo in ottica europeista; se invece penso all’Italia e agli italiani allora tutto mi risulta chiaro. E mi domando: quanti sono gli italiani che sono andati a votare consci che il loro voto avrebbe mandato delle persone non a governarci a Roma, ma a rappresentarci in Europa?
A mio vedere lo spirito dei due voti (elezioni politiche ed elezioni europee) sarebbe dovuto essere ben differente. La cosa si è sentita solo sulla percentuale di votanti, ma poi, sostanzialmente, non ci son state quelle grosse differenze con le ultime politiche e, quindi, di fatto, diciamocelo: all’Europa abbiamo guardato ben poco.
Facciamoci – io in primis – questa domanda: sappiamo quali sono i principali gruppi europei? Sappiamo dove finiranno gli euro-deputati che abbiamo votato? In quale gruppo?
Su avanti, chi sa dirmi dove finiranno i 7 della lista dell’Italia dei Valori e i 9 Leghisti? Addirittura lo stesso Partito Democratico non ha ancora deciso in quale gruppo confluire.
Ecco allora un sito che consiglio con tutti i dati della composizione del Parlamento europeo dopo queste elezioni
http://www.elections2009-results.eu/it/index_it.html
E tanto per non lasciare il titolo nella nebbia più profonda della Val Padana, ecco almeno l’elenco delle sigle che compongono l’EuroParlamento. Nei commenti sarebbe bello un dibattito post-voto, cui invito tutti a partecipare con toni pacati e senza accesi dibattiti, ma con riflessioni rivolte a questo aspetto più o meno “europeista” del voto italiano.
I PRINCIPALI GRUPPI DEL PARLAMENTO EUROPEO
EPP-ED : Gruppo del Partito popolare europeo (Democratici-cristiani) e dei Democratici europei
In questo gruppo i 29 eletti del PDL insieme ai 5 dell’UDC
PES : Gruppo socialista al Parlamento europeo
ALDE : Gruppo dell’Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa
In questo gruppo i 7 dell’Italia dei Valori
UEN : Gruppo “Unione per l’Europa delle nazioni”
In questo gruppo i 9 della Lega Nord
GREENS/ EFA : Gruppo Verde/Alleanza libera europea
GUE/ NGL : Gruppo confederale della Sinistra unitaria europea/Sinistra verde nordica
IND/ DEM : Gruppo Indipendenza/Democrazia
Others : Altri
Per ora in questo gruppo i 22 del PD.