5 commenti su “Le Scienze, Affaritaliani e la “sfida pubblica” di Odifreddi

  1. Ciao Andrea,
    la cosa mi coglie un pochino impreparata, ma ho scaricato i file e me li leggerò con calma. Ho sentito parlare di Odifreddi dai matematici e fisici di Padova e di Torino (probabilmente eravamo alla stessa scuola Agorà Scienza quasi un paio di anni fa), e finora i giudizi erano tutti positivi.
    Ci sentiamo presto, ciao! In bocca al lupo!
    Sabrina

  2. Si sa: Odifreddi o lo si odia o lo si ama.
    Andrea non ha un buon rapporto con lui così come tanti altri, tuttavia ciò che lo distingue da altri che lo odiano è che sa mantenersi calmo e tutto sommato abbastanza imparziale, per dare voce a tutte le voci.
    Ricordo anche quando scrisse del Festival della Scienza che a fianco delle critiche disse che lo spettacolo aveva anche degli aspetti positivi, ecc ecc.
    E questo fa onore ad Andrea, comunque la si pensi e spero che anche Odifreddi che ha scritto su questo blog lo abbia capito (non credo vada in giro a scrivere su tutti i blog che parlano di lui)

    Con stima
    Francesco I (Fra)

  3. Ciao Andrea.
    Allora sei giornalista? Non lo avevo capito leggendo qui intorno. Interessantissimo questo spazio, però! E fa piacere vedere gente come questi “eminenti scienziati” (il virgolettato perché suona un po’ antica come frase…) che usano i mezzi a disposizione per dialogare pubblicamente. Fa davvero piacere. Non fanno così nemmeno i politici, che dovrebbero sentirlo personalmente come un compito improrogabile…

    Peccato nessuno dei due abbia un proprio blog. Ma forse è meglio così… hanno altro da fare!!

    Gae Zanna
    (gaez)

  4. Caro GAEZ,
    benvenuto sul blog!
    Sul fatto che sono giornalista (pubblicista) credo si trovino ampi riferimenti sul blog. Ad esempio ti suggerisco la pagina Articoli e Pubblicazioni di cui c’è il link in alto.

    Sono contento che il dibattito ti abbia interessa e credo che tu non sia il solo a seguirlo. Gli altri però restano in silenzio e si limitano a commentare in privato o tra di loro. Il blog è aperto a tutti, anche a questi silenziosi compagni di pianerottolo, anche se io amo 100 volte di più due chiacchiere con visitatori più arditi come te.

    Alla prossima chiacchiera :-)

    Andrea

  5. Pingback: Quando gli asini volano più veloci della luce | Geppy.it notizie dalla community

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...