Trovato in una sede scout… Fotografato e qui postato come granello di sabbia per i miei 25 Lettori di manzoniana memoria.
Sulla pazienza ed i suoi frutti c’è sempre da imparare. A volte si pensa che ad essere pazienti si passi solo per “stupidi”. Forse si confonde la pazienza con il buonismo. Le radici della pazienza credo infatti possano rinvenirsi nella misericordia, nella mitezza, nel riconoscere le debolezze altrui anche come proprie e come proprie dell’essere umano. Gesù condannava il peccato, salvava i peccatori. Proprio in quello, forse, si esprimeva la sua pazienza.
Andrea
ciao andrea, bel post questo sulla pazienza.
In questo periodo ne ho bisogno :-))
la pazienza è una branca dell’Amore.
Non si può avere pazienza se non si ama un pochino.
Benvenuto Alfonso sul blog!
Grazie per il tuo commento che riporta una verità assai profonda.
Spero potrai diventare nostro abituale compagno di pianerottolo come lo è ad esempio la cara Elisabetta…
A presto!
Andrea
Grazie per i tuoi saluti che ricambio.
Buon cammino nel Signore
fr. Vincenzo
Ricambio i saluti e ringrazio per avermi fatto scoprire un altro bel blog cattolico
C’è una distanza di duemila anni tra quanto fatto da Gesù e l’epoca attuale, ma è soprattutto in questi ultimi 20 anni (non vorrei sbagliare) che la pazienza non è più di moda. Le nostre 24 ore al giorno, con la fretta che ci sta distruggendo il buon umore e la vita stessa, non ci bastano più…
Questa frase di Papa Giovanni XXIII dovremmo leggercela ogni mattina al risveglio, sistemata in posizione strategica accanto alla sveglia.
Tutto ci sembrerà più semplice e dolce. A iniziare dalla vita stessa. Andando troppo di fretta non si va da nessuna parte.
Ciao Andrea, sei grande!
Sabrina
Mi associo ai vari complimenti per questo bel post Andre… Non sai quanto ho bisogno di pazienza in questi giorni!
Ciao!
Fra
Voglio riservare l’abituale messaggio di benvenuto per i nuovi ospiti, questa settimana arrivati numerosi. Mi riferisco a Fra Vincenzo e Gianandrea (e al già citato Alfonso) su questo post ma anche a Scarlet nel post precedente (quando l’amore vi chiama).
A voi tutti: benvenuti di cuore!
Ringrazio infine Sabrina per lo spunto di riflessione quanto mai appropriato sulla fretta.
Andrea