Non Drago Sit Mihi Dux

Di ritorno dalla Route con la Comunità Scout di Soviore (si veda post del 7 Dicembre scorso) da Subiaco a Montecassino (a breve sarà aggiornata la pagina FOTO & FRASE con uno speciale link alle foto delle Routes di Soviore), ho tra le mani la medaglietta della Croce di San Benedetto che ci è stata donata al termine di questi giorni intensissimi, belli, ma pure assai freddi (il sottoscritto si è pure ammalato…).

Vorrei prendere l’esortazione centrale riportata sulla croce come accompagnamento per questo 2009 che inizia:

 Crux Sacra Sit Mihi Lux, Non Drago Sit Mihi Dux

Riporto, per chi come me è rimasto incuriosito da tutte le sigle presenti sulla medaglietta, il loro svolgimento completo e la relativa traduzione… Ricordiamoci infine che la medaglietta non è magica, deve essere usata come un amuleto… Quel che conta è, al solito, la nostra fede!

C.S.P.B. = Crux Sancti Patris Benedicti (La Croce del Santo Padre Benedetto)

C.S.S.M.L. = Crux Sacra Sit Mihi Lux (La Croce Santa sia la mia luce)

N.D.S.M.D. = Non Drago Sit Mihi Dux (Non sia il demonio il mio condottiero)

V.R.S. = Vade Retro, Satana! (Allontanati, Sanata!)

N.S.M.V. = Numquam Suade Mihi Vana (Non mi attirare alle vanità)

S.M.Q.L. = Sunt Mala Quae Libas (Son mali le tue bevande)

I.V.B. = Ipse Venena Bibas (Bevi tu stesso i tuoi veleni)

3 commenti su “Non Drago Sit Mihi Dux

  1. ed ecco finalmente ritornati da una route al dir poco fantastica, la route di Soviore, con tema: San Benedetto.
    Ti ho conosciuto la prima volta sul pullman che doveva portarci a Soviore nel piccolo monastero benedettino…appena salito subito: buona strada…l’hai detto giorno per giorno fino alla fine…lo spirito scout vedo che non ti è mancato per niente, ho conosciuta molta gente, ho fatto comunità per la prima volta come si deve, quelle associazioni di cui non avevo un buon occhio li ho viste al mio pari, anche se l’uniforme lasciava un pò a desiderare, li ho apprezzate…è stato emozionante, il primo giorno sul carnet di marcia non avevo scritto nulla…ma i giorni a seguire, bè le pagine non bastavano più, le cose più preziose di questa route rimarranno nel mio cuore!!! Rivedendo le foto, ero emozionata nel rivederle, la gente che ho conosciuto gente fantastica, anche chi non aveva mai fatto scoutismo, era scout interiormente forse la cosa più bella che abbia mai visto!!!
    Che altro dirti Andrea, oltre il mio pensiero per la Route, sei stato un buon compagno di strada con la tua allegria mi passava la stanchezza… BUONA STRADA FRATELLO SCOUT!!! CHE DIO TI BENEDICA E SIA CON TE SEMPRE!!!

  2. Cara Veronica,
    buona Strada e benvenuta sul blog!

    Anche a me ha fatto piacere conoscere te e le altre Scolte di San Benedetto. La vostra Associazione è poco conosciuta (per la diffusione a carattere regionale-locale, ovvero strettamente legata alla regione Sicilia) ma devo dire che già lo scorso anno rimasi positivamente colpito. Quest’anno forse ancora di più, anche grazie alla presenza della parte femminile e non solo dei Rovers e dei Capi con cui ho avuto davvero un bel confronto in Compagnia di San Giorgio.

    Spero potrete partecipare ancora alle Route della Comunità Scout di Soviore ma soprattutto che possiate sempre continuare a fare uno scoutismo di ottima qualità e fondato su valori saldi e che danno stabilità alle scelte di vita. Oggi più che mai ce n’è bisogno, oggi più che mai mi sento di spronare gli amici e i compagni/compagne di cammino con un forte Buona Strada! :-)

    Andrea
    PS: grazie davvero per le tue parole e per la tua testimonianza.

  3. Ciao Andrea, auguri di buon anno e di buona festa dell’epifania!
    Consoco bene la medaglia di San Benedetto, ne ho anche una copia, perché mio figlio si chiama Benedetto. E’ proprio un bel nome… :-))
    Buone cose per questo 2009!
    A risentirci!
    Elisabetta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...