IL PRINCIPE (MILITO) MEGLIO DEL GENIO DI BARI VECCHIA (CASSANO)
PARTITA DURA E OSTICA (con 11 ammoniti e ci sarebbe stata bene anche qualche espulsione)
ALLA SAMPDORIA ANNULLATO UN GOAL REGOLARISSIMO di “EL TUNA” FORNAROLI.
Qui a Genova i Sampdoriani passeranno una settimana di inferno. Anzi, di più. Non quieteranno fino al prossimo derby in primavera. E tutto per un goal regolarissimo annullato per presunto fuorigioco a Fornaroli, subentrato nella ripresa al posto di Campagnaro. E il pareggio non sarebbe stato certo rubato. Anzi.
Ne approfitto non solo per fare un plauso a “El Tuna” (in questa occasione sfortunato) ma per domandare a Mr. Mazzarri come mai non lo faccia quasi mai giocare. Poche presenze, ma quasi sempre quando c’è stato ha segnato. Fornaroli è stato uno degli acquisti più cari della stagione e fu presentato come “il nuovo inzaghi”. Ora, perchè farlo giocare col contagocce?
In ogni caso il Genoa, cinico e spietato, ha saputo sfruttare al meglio l’unico tiro in porta effettuato. Milito – lo ha detto anche Cassano – è uno dei cinque più forti attaccanti al mondo. Tanto di cappello.

Antonio Cassano: i suoi numeri questa volta non son riusciti. Gli uomini rosso-blù triplicavano su di lui e lo hanno imbrigliato
Ma oltre al principe argentino, in campo, cosa si è visto? Un brutto spettacolo. L’arbitro Farina (al centro di accese polemiche per la sua designazione a causa della sua nota genoanità… ) ha condotto la gara per buona parte con rigore. 11 cartellini gialli e ci stavano tutti, compreso quello a Cassano che, pungolato per 90 minuti, nel finale ha sbottato. Ma, sempre nel finale, non si capisce perchè Farina non abbia espulso qualcuno: brutti interventi di giocatori rosso-blù già ammoniti non sono stati sanzionati. Tiago-Motta (G) e Delvecchio (S) andavano espulsi entrambi perchè se le sono suonate per tutta la partita: al termine della gara Delvecchio era pieno di graffi in faccia e le immagini hanno parlato chiaro.
Se ora il genoa si gode il suo sesto posto, la Samp langue al sest’ultimo di posto. E se risulta evidente la deficitaria campagna acquisti stagionale (a gennaio si auspicano interventi sul mercato…), è anche vero che questa posizione sta stretta alla Samp. Ma accampare scuse sul terreno che non favorisce il gioco palla a terra o sugli infortuni non serve: come ha scritto Massimiliano Lussana in un suo articolo qualche giorno fa, ciò trasforma solo lo stratega Walter Mazzarri in Walter (Alfredo) Mazzarri. E di scuse di novelliniana memoria preferiamo tutti non sentire più parlare.
Andrea Macco
Il genoa non meritava la vittoria. nemmeno la samp. Il pari era il risultato
giusto.
Il goal annullato di Fornaroli che dire? è un campione…capito Mazzarri????
Al prossimo derby con un
campo migliore la samp si rifarà: Cassano preparereà la sua vendetta….capito
genoani? L’avete trattato male questa volta… E si spera anche e decisamente in
una terna arbitrale migliore.
Ciao e forza samp!!!!
Paola.
Il gol non era regolare (FUORIGIO DELVECCHIO).. peccaro preferivo fosse REGOLARE RODETEVI IL FEGATO
Il derby dei lettori si è già scatenato anche qui…
In ogni caso, benvenuti Fulvio e Paola sul blog!
Andrea
il genoa anche se non ha dominato il derby ha dimostrato di essere piu’ squadra della sampdoria e poi la differenza tra milito e cassano e’ che il primo la butta dentro il secondo e’ buono solo a sparare cazzate
I mesi passano, ma il fervore per il derby no…
Benvenuto Mario sul blog!
Inutile che ti chieda di presentarti: quasi quasi direi che sei genoano … ;-)
Alla prossima!
Andrea