5 commenti su “Odifreddi, fu matematico irriverente

  1. Che succede a Odifreddi?
    Io l’ho sempre detto che quell’uomo ha qualcosa di personale con il cattolicesimo: perchè alle altre religioni non dice nulla. La Binetti ci ha visto bene nella sua analisi. Non la credevo così avanti.
    Preghiamo per Odifreddi: tra qualche anno ce lo ritroviamo a tirar le orecchie agli atei… :-)

    Ciao e grazie. Bell’articolo!
    Fra

  2. Eh sì, magari c’è lo zampino di San Giacomo :-))
    Certo che siete proprio fortunati lì a Genova (giusto?) ad ospitare un Convegno del genere… io faccio fatica a muovermi da casa per partecipare alle conferenze culturali qui a Verona per via dei bambini (che sono sulle mie spalle), perciò almeno leggere questi resoconti mi apre la mente e mi fa tanto piacere.
    Grazie
    Elisabetta

  3. Ah, una cosa: se potessi fare un bennerino più piccolo lo posterei sul mio blog. Così è troppo grande per la mia pagina…
    sempre se si può :-))
    Buon lunedì!
    Eli

  4. Bello questo post e bello anche il blog. Io sono sempre dell’idea, come dice il mio “Don”, che quando ti avvicini alla figura Gesù Cristo in un modo o in un altro la tua vita cambia radicalmente. In che misura poi è tutto da vedere. E noto che anche qui un cambiamento, seppur piccolo, c’è stato.

  5. Benvenuta Marta sul blog! Anche a te riserbo il benvenuto che do’ a tutti i primi commenti dei nuovi visitatori.
    Mi piace molto il tuo pensiero: l’incontro con Cristo non lascia mai indifferenti, in un modo o nell’altro qualcosa smuove…

    Rispondo anche ad Elisabetta: lavorerò per realizzare un bannerino più piccolo. Grazie per la stima.
    E grazie pure a Frae per i complimenti.

    Andrea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...